30.04.05 ATTI VANDALICI SUGLI AUTOBUS ARPA |
. |
Alcuni
giovani “studenti” di Scanno si sono resi protagonisti di gravi
atti vandalici. Hanno devastato seriamente gli interni di un pulman di
linea dell’Arpa distruggendo i sedili e buttando via le imbottiture.
Dopo quest’ennesima e stupida bravata pensavano di farla nuovamente
franca. Ma ad aspettarli a Scanno c’erano i Carabinieri che li hanno
identificati. Rischiano non solo di pagare i danni causati al pulman
che per fortuna non era dei più nuovi ma anche una segnalazione alle
autorità giudiziarie competenti. |
. |
30.04.05 VISITA PASTORALE DEL VESCOVO DI SULMONA |
. |
La
Parrocchia S. Maria della Valle a Scanno, di S.Nicola di Bari in
Frattura hanno reso noto il programma in occasione della VISITA
PASTORALE DEL VESCOVO DI SULMONA S.E. MONS. GIUSEPPE DI FALCO. Le
iniziative messe in campo in occasione dell’importante evento si
svolgeranno il 26 29 e 30 aprile ed il 1 maggio c.a.. Questo
il programma per oggi 30 aprile: Ore
16 e 30 Il Vescovo visiterà alcuni malati; Ore
18 S. Cresima nella chiesa Parrocchiale. |
29.04.05 VISITA PASTORALE DEL VESCOVO DI SULMONA |
. |
La
Parrocchia S. Maria della Valle a Scanno, di S.Nicola di Bari in
Frattura hanno reso noto il programma in occasione della VISITA
PASTORALE DEL VESCOVO DI SULMONA S.E. MONS. GIUSEPPE DI FALCO. Le
iniziative messe in campo in occasione dell’importante evento si
svolgeranno il 26 29 30 aprile ed il 1 maggio c.a.. Questo
il programma per oggi 29 aprile: Ore
17 Il Vescovo incontrerà i bambini\e i ragazzi del Catechismo; a
seguire i Catechisti e le Catechiste; Ore
19 Il Vescovo incontrerà i giovani e le Associazioni giovanili
all’Auditorium “G. Calagero”. |
. |
29.04.05 GRAN FONDO DEGLI STAZZI, SOLO IL PATROCINIO DA PARTE DELLA GIUNTA COMUNALE. |
|
La
Giunta comunale di Scanno ha concesso solo il Patrocinio
per la prossima gara di “Montain Bike” che si terrà a
Scanno il 22 maggio prossimo. |
28.04.05 GITA CONCLUSA PER I RAGAZZI DELLA SCUOLA SECONDARIA |
. |
Dopo
aver visitato alcune splendide località della Liguria e della
Francia, sono tornati a Scanno gli alunni della classe terza della
scuola secondaria che nei giorni scorsi sono stati in "visita
d'istruzione" con alcuni insegnanti della scuola. |
. |
28.04.05 LA MADONNA DEL LAGO E' ARRIVATA A SCANNO |
. |
Si
è svolta con qualche giorno di anticipo la tradizionale processione
per portare la Madonna del Lago a Scanno. Grande è stata l'affluenza
della popolazione al seguito della piccola statua. Ad attendere la
Madonna nella Parrocchia S. Maria della Valle 'era il Vescovo, da qualche giorno in visita pastorale a
Scanno. |
. |
28.04.05 LAGO DEL "CUPAIONE", SPECIALISTI IN AZIONE |
|
Acqua
alta anche al “Cupaione”. Lambisce il nuovo campo sportivo. Come
ai vecchi tempi! E’ ricominciato forse un ciclo? Così sembrerebbe.
Infatti dopo circa quindici anni anche la piana sottostante la
variante di Villalago è stata nuovamente invasa dall’acqua.
L’emissario del lago l’alimenta in maniera consistente. |
|
28.04.05 7a EDIZIONE DEL FESTIVAL CANORO, APERTE LE ISCRIZIONI |
. |
Il
Comitato del Festival di S. Antonio comunica che sono aperte le
iscrizioni al 12° Festival canoro di Scanno, la cui finale
si terrà il prossimo 11 giugno
in occasione proprio
dei festeggiamenti di S. Antonio di Padova. Il direttore artistico
della manifestazione è Pasquale Di Cesare. |
27.04.05 25 APRILE CIAMPI : NON DIMENTICHIAMO LA RESISTENZA POPOLARE |
|
Riportiamo
un passo del forte discorso pronunciato dal Presidente della
Repubblica on. Ciampi nonché nostro concittadino, a ROMA in occasione
delle celebrazioni per il 25 aprile che, siamo sicuri, è anche per
Scanno e la sua Gente molto significativo: |
. |
27.04.05 SCANNO SENZA SEGRETARIO COMUNALE A TEMPO PIENO |
. |
Scanno
è da troppo tempo senza segretario comunale a tempo pieno. La
dott.ssa Colella, che aveva preso il posto della dott.ssa La
Morticella a seguito della decisione del nuovo Sindaco di non
riconfermare la nostra
concittadina Mimma, per risparmiare, è andata via sin dal mese di novembre. |
. |
27.04.05 IAT SCANNO: UFFICIO CHIUSO NEI GIORNI FESTIVI |
|
E’
da tempo che registriamo pesanti critiche da parte di tantissimi
malcapitati turisti che nei giorni festivi trovano chiuso lo IAT (una
volta Azienda di Soggiorno e Turismo trasformata, a seguito di una
legge di riforma, in un
semplice ufficio di informazione turistico). |
26.04.05 MTB Scanno, gran fondo “dei Peligni” in affanno |
. |
Il
bis non è riuscito: dopo l’ottima prova d’esordio di due
settimane, i ragazzi dell’MTB Scanno hanno un po’ sofferto le dure
rampe della Gran Fondo dei Peligni, che si è corsa ieri con partenza
e arrivo a Raiano. |
. |
26.04.05 OGGI VISITA PASTORALE DEL VESCOVO MONS. GIUSEPPE DI FALCO |
. |
La
Parrocchia S. Maria della Valle a Scanno, di S.Nicola di Bari in
Frattura hanno reso noto il programma in occasione della VISITA
PASTORALE DEL VESCOVO DI SULMONA S.E. MONS. GIUSEPPE DI FALCO. Questo
il programma per oggi 26 aprile: Ore
15 e 30 Processione verso il lago per prelevare la statua della
Madonna del Lago. Ore
17 e 30 Assemblea Parrocchiale nella Chiesa Madre. ( Il Vescovo
incontra tutta la Comunità di Scanno) |
. |
26.04.05 EMERGENZA ALBERI: UN SALICE CADE A TERRA NEI PRESSI DEL LAGO |
|
Un
pesante salice si è spezzato ed è caduto al suolo. E non è la prima
volta che ciò accade. Il fatto si è verificato lungo la sponda del
fiume Tasso in località Prati del Lago. Solitamente quel tratto è
molto frequentato da persone adulte e da bambini. |
. |
26.04.05 GIORNATA ECOLOGICA SUL LAGO DI SCANNO |
|
Dopo
le vivaci polemiche della vigilia, ieri si è svolta la giornata
ecologica che ha interessato nuovamente le rive del lago di Scanno.
Numerosa la partecipazione di Volontari di Scanno e Villalago ai quali
si sono aggiunti i Volontari provenienti da Pescara. |
24.04.05 CALCIO A 5: RAIANO RESTA IN SERIE A |
|
Sabato
23 aprile si è concluso il campionato di calcio a 5 di serie A al
quale ha partecipato anche il Raiano calcio. La società ha scelto di
giocare le partite in casa utilizzando il palazzetto dello sport del
nostro Paese. |
23.04.05 FESTA DI S.ANTONIO, ASSEGNATO IL TAGLIO LEGNATICO |
. |
La
Giunta Comunale ha assegnato, come ogni anno, il taglio del legnatico
al Comitato di S.Antonio per garantire una Tradizione che è tra le più
sentite. |
. |
23.04.05 IL DIRETTORE RISPONDE |
. |
Ci
ha scritto dall’America il nostro amico Pietro Lavillotti il quale
ci chiede e si chiede: “dove sono i soldi che la Regione ha
stabilito per lo sviluppo turistico del nostro Centro e per terminare
l’innevamento”. |
22.04.05 NUOVA ATTIVITA' COMMERCIALE |
. |
"Orme"
è il nome del nuovo negozio di scarpe aperto in centro storico da
Lina Paletta. Auguri dalla redazione de "La Piazza". |
. |
22.04.05 FESTA DEGLI ALBERI: LA CERIMONIA NEL PALAZZETTO DELLO SPORT |
. |
Gli
alunni delle scuole di Scanno si ritroveranno questa mattina nel
Palazzetto dello Sport in viale degli Alpini per la Festa degli
Alberi. Le temperature rigide e la neve degli ultimi giorni hanno
convinto gli organizzatori ha spostare al chiuso i festeggiamenti, che
in un primo momento erano stati programmati nei Prati del Lago. Alla
festa parteciperanno anche le autorità civili e religiose del paese. |
. |
22.04.05 NECROLOGI |
. |
Si
svolgeranno oggi pomeriggio i funerali di Nunzio Pizzacalla, morto
all'età di 97 anni. Alla famiglia giungano le condoglianze de
"La Piazza". |
21.04.05 GIORNATA ECOLOGICA: SCOPPIA LA POLEMICA |
|
. | |
|
|
. | |
Il
prossimo 25 aprile, promossa da vari Enti ed Associazioni, si ripeterà
la giornata ecologica. |
|
. | |
21.04.05 MA QUANTI SOLDI A SCANNO? |
![]() |
. | |
Il
consigliere provinciale di opposizione Ciancarelli, che ha partecipato
alle elezioni regionali mancando largamente l’obbiettivo nonostante
pare abbia speso circa 70 mila Euro, qualche giorno prima la chiusura
della campagna elettorale ha reso noto che i soldi assegnati dalla
passata Giunta regionale di centro destra a Scanno non sarebbero
quelli sbandierati in più occasioni cioè pari a 4,5 milioni di Euro.
Ma solo a qualche milione virgola qualche spicciolo. |
20.04.05 "HABEMUS PAPAM". SCANNO SALUTA IL NUOVO PONTEFICE CON IL SUONO DELLE CAMPANE |
. |
|
. |
Anche
a Scanno, alle ore 18 e 08, sono state suonate le campane che hanno
così salutato l’elezione del nuovo Papa avvenuta alle ore 17 e 48. |
. |
20.04.05 VIA NAPOLI: VIVE PROTESTE DEI CITTADINI PER LO STATO DELLA STRADA |
. |
|
Ci
pervengono vive proteste da parte di tanti cittadini i quali
denunciano il pessimo stato di Via Napoli ridotta a colabrodo dal
pesante inverno che ci stiamo lasciando faticosamente alle spalle.
Questo stato di cose rappresenta anche un potenziale pericolo per auto
e pedoni se non si interviene nel più breve tempo possibile. Giro o
non Giro d’Italia. “E’ uno scandalo” affermano in molti. |
. |
20.04.05 PICCOLA FRANA ANCHE SUL MONTE DE "LA PLAIA" |
. |
|
. |
Neanche
la Plaia ha resistito alle copiose precipitazioni nevose e piovose che
si stanno registrando da alcuni mesi
a questa parte. Proprio queste avversità atmosferiche hanno
provocato una limitatissima frana su uno dei costoni della Plaia che
ci pare interessante segnalare in quanto a memoria d’uomo non si
ricorda nulla di simile. |
. |
20.04.05 RIPRESI I LAVORI AL PARCHEGGIO COPERTO IN VIALE DEGLI ALPINI |
. |
|
. |
Appaltati
dalla passata Amministrazione sono ripresi i lavori per l’ultimazione dei posti macchina coperti che
stanno sorgendo ai piedi di Scanno. |
. |
20.04.05 25 APRILE, FESTA DI LIBERAZIONE |
. |
Il
25 aprile si svolgerà a Scanno la manifestazione legata alla Festa
per la Liberazione dell’Italia dai nazi fascisti. Questa ricorrenza,
come si ricorderà, si tenne a Scanno per la prima volta nel 1999
grazie ad una felice intuizione dell’allora Amministrazione comunale
con Sindaco Eustachio Gentile. Il
programma prevede: Ore
10: Partenza dalla sede comunale del Gonfalone e delle Autorità
Civili e Militari; Ore
10 e 10: Deposizione Corona al Monumento ai Caduti in Piazza S.
Rocco; Ore
10 e 15: Santa Messa celebrata dal Parroco di Scanno Don
Carmelo Rotolo; Ore
10 e 50: Saluto del Sindaco di Scanno dott. Angelo Cetrone; Ore
11: Manifestazione del 25 aprile curata dagli studenti della scuola
media ed elementare di Scanno. In
caso di cattivo tempo, dopo aver deposto la Corona ai Caduti,
la Santa Messa sarà celebrata nella chiesa si Santa Maria
della Valle. |
. |
20.04.05 VARIANTE DI ANVERSA: PROSEGUONO I LAVORI |
. |
Nonostante
le ripetute polemiche che si susseguono incessanti in questi mesi,
polemiche dovute al clima politico rovente che si respira ad Anversa,
i lavori per la realizzazione della Variante vanno avanti in maniera
abbastanza spedita. |
. |
|
. |
19.04.05 IL SINDACO DISERTA L'INCONTRO CON IL PRESIDENTE DEL TURCO |
. |
Al
primo appuntamento politico che il Presidente della Regione
ha avuto con tutti i sindaci dell'Abruzzo naturalmente non
c'era il sindaco di Scanno, Angelo Cetrone. |
. |
19.04.05 SOCIETA' DEL GAS: SCONTO PER I CITTADINI SCANNESI |
. |
La
ditta concessionaria che provvede all’erogazione del Gas Metano a
Scanno, ha reso noto che lo sconto, ottenuto dalla passata
Amministrazione per i cittadini di Scanno, per l’allaccio del gas
pari 100 Euro + IVA sarà applicato a tutti coloro che faranno domanda
di allaccio entro il 30 aprile corrente anno. |
. |
19.04.05 NECROLOGI |
. |
Si
terranno oggi a Villalago i funerali del professor Italo Iafolla,
deceduto all'età di 71 anni. |
... |
18.04.05 NECROLOGI |
|
. | |
E'
deceduta lo scorso 15 aprile, all'età di 81 anni, Olga Francalancia. |
|
. | |
18.04.05 IL 22 APRILE RITORNA LA FESTA DEGLI ALBERI |
![]() |
Dopo
alcuni anni di assenza, il prossimo 22 aprile si terrà nuovamente la
Festa dell’albero organizzata dall’Amministrazione comunale in
collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato e l’Istituto
Autonomo “Valle del Sagittario”. |
|
. | |
|
18.04.05 Si è svolta una bella manifestazione organizzata dai Volontari di Scanno attraverso la quale si sono presentate alla Popolazione tutta le due nuove ambulanze acquistate grazie alla raccolta effettuata nel mese di novembre con la quale furono raggiunti i famosi 8 mila Euro nel giro di qualche giorno a dimostrazione dell’attenzione della Gente rispetto ad iniziative così importanti, positive e coinvolgenti. |
Grande
partecipazione di Popolo. |
|
|
|
. | |
18.04.05 COMUNE DI SCANNO: NEL CASSETTO UN PREMIO INTERNAZIONALE INTITOLATO A HENRY MANCINI. |
|
. | |
In
occasione della manifestazione per le elezioni regionali tenutasi il
lunedì di Pasqua qui a Scanno, alla quale ha partecipato anche l’ex
Presidente Pace, il Sindaco di Scanno ha annunciato di avere pronto
nel cassetto un progetto per istituire un premio internazionale per
compositori musicali intitolandolo al nostro concittadino e grande
musicista Henry Mancini senza aggiungere altri particolari in
merito. |
|
. | |
17.04.05 MANIFESTAZIONE DEI VOLONTARI DELLA CROCE ROSSA |
|
. | |
E’
in corso la manifestazione organizzata dai Volontari di Scanno
attraverso la quale si stanno presentando alla Popolazione tutta le
due nuove ambulanze acquistate grazie alla raccolta effettuata nel
mese di novembre con la quale furono raggiunti
i famosi 8 mila Euro nel giro di qualche giorno a dimostrazione
dell’attenzione della Gente rispetto ad iniziative così importanti,
positive e coinvolgenti. |
|
. | |
16.04.05 COMUNE DI SCANNO: ADESIONE ALL'ASS. ABRUZZESE |
|
. | |
Il
Comune di Scanno ha aderito all’Ass. Abruzzese con sede a Roma in
Via Cavour, accogliendo l’invito rivolto ai Comuni abruzzesi. |
|
. | |
16.04.05 GIRO D' ITALIA : STRADE COMUNALI MALRIDOTTE |
|
. | |
Manca
meno di un mese al Giro D’Italia.
Mentre le strade provinciali vengono sistemate degnamente per
ricevere l’importante evento, Via Napoli continua a presentarsi
sempre più dissestata ed al limite della praticabilità. Sembra aver
subito un bombardamento tante sono le buche.
|
|
. | |
15.04.05 CIRCOLO TENNIS: L'APPELLO DEL PRESIDENTE |
|
. | |
Con
una nota inviata a tutti i consiglieri comunali ed al Sindaco di Scanno,
il Presidente del Circolo Tennis Scanno - (ma esiste ancora?) -
Giacomo Pizzacalla, “ rivolge un appello al Consiglio comunale perché
venga affrontata - a suo dire- la grave situazione degli impianti di
tennis comunali”. Sempre secondo il Pizzacalla questa sarebbe “
una situazione anomala, assurda che non ha confronti, e che ci pone in
cattiva luce, con meraviglia di tutti……………. |
|
. | |
15.04.05 500 MILIONI E NON 1,5 MILIONI PER SCANNO |
|
. | |
|
In occasione della manifestazione alla quale ha partecipato l’ex Presidente Pace il lunedì di Pasqua a Scanno, il Sindaco Cetrone (nella foto) ha reso noto che i finanziamenti che l’ex Giunta regionale avrebbe assegnato al nostro Paese per la valorizzazione del nostro Centro storico, sarebbero 500 mila Euro e non come si dice o si è scritto, di 1,5 milioni. |
La
Giunta Regionale avrebbe ripartito il famoso milione e mezzo in parti
uguali tra Scanno, Pettorano e Santo Stefano di Sessanio. Guarda caso
tutti e tre inseriti tra i Borghi più belli d’Italia. |
|
. | |
14.04.05 NO A SALO' |
|
. | |
|
|
I
Consiglieri di Opposizione Eustachio Gentile, Amedeo Fusco,
Massimiliano Lavillotti e Giovanni Mastrogiovanni hanno chiesto al
Presidente del Consiglio comunale di Scanno, Luca Silvani, di
convocare un Consiglio Comunale urgente per lanciare un appello contro
lo sciagurato disegno di legge presentato dal governo Berlusconi, che
riconosce la qualifica di militari
belligeranti ai repubblichini di Salò. |
|
. |
|
14.04.05 BACINI: STORIA INFINITA |
|
. | |
Il
giorno 6 aprile scorso c’è stata l’udienza presso la camera di
Consiglio del Tribunale di Sulmona per decidere in merito alle
richieste di liquidazione e nomina di un liquidatore avanzate dal
Collegio sindacale sia nel 2004 che nel 2005. |
|
. | |
14.04.05 UNA ANNO FA LE DIMISSIONI DI GIOVANNELLI |
|
. |
|
Un
anno fa il Sindaco dovette annunciare le dimissioni dell’assessore
alle finanze Eustachio Giovannelli durante la seduta di uno dei
primissimi Consigli comunali dell’ aprile 2004.
|
|
. | |
13.04.05 LAGO DI SCANNO: COME 15 ANNI FA |
|
![]() |
|
L’acqua
del lago di Scanno è tornata ad allagare nuovamente i “Prati”
mettendo questa volta a rischio anche il primo piano dell’albergo
omonimo. Questo fenomeno non si
era più verificato da quando, circa 15 anni fa, fu abbassato
pericolosamente il livello di deflusso di tutto il letto
dell’emissario in territorio di Villalago. |
|
. | |
11.04.05 MTB SCANNO: OTTIMA PROVA DI CARFAGNINI ALLA "PRIMA" USCITA |
|
|
|
Ottimo
esordio, ieri 10 aprile, dell'MTB Scanno nella prima prova del
Campionato Regionale a squadre di mountain bike. I ragazzi del
presidente Mario De Vincentis so sono ben difesi nella Gran Fondo
"Dei Frentani", 38 chilometri fra le colline di Fossacesia
(CH) resi durissimi dalla pioggia insistente, dal fango e dalla
preparazione atletica ancora approssimativa. |
|
. | |
11.04.05 CENTRO ANZIANI: APERTE ANCORA LE ISCRIZIONI ALLA GITA IN ONORE DI "PADRE PIO" |
|
. | |
Sono
ancora aperte le iscrizioni alla gita che il Centro Anziani sta
organizzando per il 14 aprile a San Giovanni Rotondo in onore di
"Padre Pio". Tutti gli interessati possono rivolgersi al
Presidente dcel centro, Cesidio Nannarone, telefonando al numero
0864/747244. |
|
. | |
11.04.05 AUTO D'EPOCA: IL RADUNO CONCLUSOSI SOTTO LA PIOGGIA. |
|
. | |
Si
è concluso ieri, sotto una battente pioggia che ha limitato anche il
numero delle macchine arrivate a Scanno da tutta Italia, il raduno
delle Auto d'Epoca. Le "vecchie signore" per la gioia dei
residenti e di alcuni turisti, hanno prima
fatto sosta in Piazza S. Maria della Valle e poi si sono fatte
"ammirare" lungo le vie del paese, raggiungendo anche il
lago. Le auto che hanno partecipato al raduno risalivano agli anni che
vanno dal 1956 al 1980. |
|
. | |
09.04.05 CASE POPOLARI: POSITIVO L'INCONTRO TRA GLI INQUILINI E IL CAPO GRUPPO DI OPPOSIZIONE |
|
. | |
Si
sono detti più che soddisfatti gli inquilini delle case popolari al
termine della riunione avuta con il capo gruppo di opposizione di
"Progetto Scanno", Eustachio Gentile. L'incontro è servito
per sottolineare all'ex sindaco di Scanno i molti problemi che
affliggono gli stessi inquilini : dalla rampa di accesso alle
abitazioni invasa dal fango alla mancanza dell'illuminazione della
stradina di collegamento e al più efficiente funzionamento del
cancello in caso di emergenza. Nella riunione molta irritazione è
stata manifestata dai presenti per non essere stati invitati ad un
incontro che il Sindaco avrebbe avuto lo scorso 6 aprile con il
costruttore Bruno Mastrogiovanni ed i rappresentanti dell'Ater.
Durante l'incontro pare che siano stati affrontati alcuni problemi che
interessano proprio gli inquilini delle case popolari, che hanno
deciso di chiedere un incontro urgente al Sindaco per affrontare tutta
la problematica. |
|
. | |
09.04.05 ELEZIONI REGIONALI: PER CIANCARELLI UNA PESANTE "SCONFITTA" |
|
. | |
Le
recenti elezioni regionali non hanno portato fortuna al candidato
locale Fernando Ciancarelli, candidatosi nella lista di Forza
Italia.Decisamente deludente il risultato ottenuto a Scanno,
addirittura inferiore a quello che conseguito nelle elezioni
provinciali dello scorso anno. In totale Ciancarelli è stato votato
da 2642 elettori, rimanendo lontano dal traguardo che si era
prefissato: secondo alcune indiscrezioni l'obiettivo era stato
stabilito attorno ai quattromila voti. Il pessimo risultato ottenuto
lo colloca invece solo al settimo posto su otto candidati della lista
di Forza Italia. Sulla "bocciatura" di Ciancarelli nessun
commento è trapelato dal Comune di Scanno, la cui amministrazione è
"vicina" a Ciancarelli. L'ultima nota riguarda Frattura:
nella piccola frazione Ciancarelli avrebbe perso quasi la metà
dei consensi rispetto a quelli ottenuti nelle consultazioni
provinciali. |
|
. | |
08.04.05 PNA/ ARCHIVIATO IL PROCEDIMENTO DI TASSI CONTRO GENTILE |
|
. | |
Su denuncia dell'allora direttore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Franco Tassi, il procedimento a carico di Eustachio Gentile ex vice presidente del Pna e di Fulco Pratesi presidente del Pna, Aldo Di Benedetto attuale direttore del Pna, Geremia Cianchetti ex consigliere di amministrazione del Pna e di altri responsabili dell'ente è stato archiviato con sentenza del giudice Lorenzo Ferri del Tribunale di Sulmona, che aveva fissato la camera di consiglio il 23/03/05 vista l'opposizione all'archiviazione presentata in data 9/12/04 da parte dei legali di Franco Tassi. I fatti contestati da Tassi riguardavano una serie di comportamenti ed accadimenti avvenuti dopo il suo licenziamento, come la nota vicenda delle micro spie di cui si sarebbero resi protagonisti i signori sopra elencati. Gentile,
ex sindaco di Scanno e all'epoca vice presidente del Pna è stato
difeso dall'avvocato Mastrogiovanni Giovanni del Foro di Sulmona ed ha
dato mandato al suo legale di presentare, se si ravviseranno gli
estremi, querela con richiesta di risarcimento danni nei confronti di
Franco Tassi per una serie di gravi accuse che quest'ultimo avrebbe
sottoscritto nella sua denuncia. |
|
. | |
08.04.05 ELEZIONI REGIONALI: BUONO IL RISULTATO DI TOLONE GIUNTO 3° NELLA LISTA DEI DS |
|
. | |
Incoraggiante risultato quello ottenuto dal candidato dei DS, Oreste Tolone, che si è piazzato 3° nella lista generale dei Ds, nella passata consultazione regionale. Tolone, professore di storia e filosofia nel liceo scientifico di Sulmona, ha ottenuto 3949 voti, battendosi alla pari con politici di rango come Di Masci della Margherita. Ma come Di Masci non è stato eletto. Infatti nessun candidato della nostra area è approdato in Regione e questo dovrebbe far riflettere, e bene, tutti i partiti del nostro comprensorio. Dopo "la beffa" elettorale il sindaco di Sulmona, Franco La Civita, si è dimesso e ritirerà le dimissioni solo se la città ed il comprensorio saranno rappresentati in Regione. A
questo punto per un reale riequilibrio territoriale è possibile
ipotizzare proprio Oreste Tolone assessore regionale, magari con
delega alla cultura, visto che la presidente della Provincia è
dell'Aquila e la Marsica avrà certamente il suo assessore? |
|
. | |
08.04.05 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI SCANNO SI RAMMARICA PER IL RISULTATO DELLE ELEZIONI REGIONALI |
|
. | |
Nell'edizione
odierna del quotidiano " Il Centro" si legge che eco
all'iniziativa di La Civita - il sindaco di Sulmona che si è dimesso
per il risultato delle elezioni regionali - arriva anche da Scanno.
<< I nostri territori sono diventati terra di conquista e ciò
non potrà che aumentare lo stato di disagio della Valle Peligna e
dell'alta Valle del Sagittario >> dice Luca Silvani, presidente
del consiglio comunale, esprimendo grande rammarico per il risultato
delle elezioni. Dito puntato contro la << scarsa capacità
politica di alcuni personaggi locali, di destra e di sinistra >>
che a suo avviso ha fatto il gioco di altri. Di qui il suo invito al
Presidente Del Turco ad << adottare le opportune determinazioni
perchè il comprensorio non sia abbandonato a se stesso >>. |
|
. | |
07.04.05 ELEZIONI REGIONALI: DI MASCI TANTI VOTI MA RESTA A CASA |
|
. | |
Tanti
voti per Bruno Di Masci, 7150 in tutta la provincia de L’Aquila.
Ottimo il risultato di Scanno. Ma non sono serviti perché è entrato,
quale nuovo Consigliere regionale, il Prof. Antonio Verini de
L’Aquila che ha ottenuto la bellezza di 8370 voti di preferenza. Che
farà per il futuro Di Masci? |
|
. | |
07.04.05 CENTRO ANZIANI: GITA A S. GIOVANNI ROTONDO |
|
. | |
Il
nuovo Presidente del Centro Anziani di Scanno, Nannarone Cesidio,
unitamente a tutto il nuovo Comitato di gestione hanno organizzato,
per il 14 aprile prossimo, una gita sociale a Padre Pio che riposa a
S.Giovanni Rotondo. La Partenza
da Scanno avverrà il 14\4\05 alle ore 4,00. Tutti gli interessati
possono rivolgersi presso il centro Anziani di Scanno. |
|
. | |
07.04.05 CASE POPOLARI: ANCORA PROTESTE |
|
. | |
Gli
inquilini delle case popolari di Scanno di Via Pescara continuano a
denunciare al Sindaco di Scanno forti
disagi in merito alla strada di accesso alle loro abitazioni. Nonostante una lettera, firmata da tutto il condominio, rimessa al primo cittadino di Scanno, Angelo Cetrone, sin dall’agosto scorso parrebbe che nulla sia stato da lui fatto. Nella lettera essi fanno presente al Sindaco che “..la strada di accesso alle case popolari risulta ad oggi (Agosto scorso!?!) al limite della praticabilità in quanto soggetta ad un notevole scarico di materiale fangoso…”. E ancora “…nelle scorse settimane si sono registrati due incidenti con conseguenze fisiche per due giovani ragazzi..”. “ Da allora” hanno dichiarato alcuni di loro “il Sindaco non ha fatto nulla”! Intanto
pare che oggi ci sarà un incontro con alcuni consiglieri comunali
dell’opposizione voluto dagli inquilini per affrontare il problema. |
|
. | |
07.04.05 Sono
state pubblicate presso l'albo Pretorio del Comune le seguenti
delibere adottate dalla Giunta: 1)
n. 3 del 28\1\05 “Affidamento servizi alla Coop Alto
Sagittario di Scanno per l’anno 2005; 2)
n. 9 del 4\3\05 “Raduno di auto storiche 9 e 10 aprile 05. Richiesta
autorizzazione sosta in area riservata; 3)
n. 21 del 4\3\05 “Riconoscimento calamità naturali. |
|
. | |
06.04.05 ELEZIONI REGIONALI: NULLA DA FARE PER IL CONSIGLIERE REGIONALE USCENTE MELILLA |
|
. | |
Clamorosa
uscita di scena di Gianni Melilla consigliere regionale uscente e già
Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo nonché prestigioso
dirigente dei DS a livello regionale e nazionale. Già
Deputato negli anni 90, Melilla, pur avendo conseguito la non
indifferente cifra di voti pari a 8216 non c’è l’ha fatta in
quanto Donato Di Matteo, sempre dei DS, ha letteralmente sbancato
nella provincia di Pescara con 11917 preferenze. Melilla è
attualmente Presidente del Consiglio comunale di Pescara. |
|
. | |
06.04.05 L'OMAGGIO DEGLI SCANNESI AL PAPA |
|
. | |
Ieri
mattina sono partiti 2 pulman organizzati dal Parroco Don Carmelo
Rotolo alla volta di Roma per rendere omaggio al Santo Padre. Dopo una
lunghissima attesa di circa sei ore anche la delegazione di Scanno è
riuscita a rendere omaggio alla salma del Pontefice. Nel TG1 delle ore
13,00 il gruppo di Scanno è stato inquadrato più volte dalle
telecamere della TV di Stato. |
|
. | |
06.04.05 ESPROPRI PER LA COSTRUZIONE DELLE FOGNE DELLE ACQUE REFLUE DI PASSO GODI |
|
. |
|
A breve partiranno i lavori per la realizzazione della fogna che dovrà risolvere l’annoso problema degli scarichi delle acque reflue di Passo Godi. L’impianto fognario partirà da Passo Godi, interesserà anche Iovana e arriverà a Scanno. Sempre lo stesso progetto prevede il completamento dell’altro impianto fognario, iniziato dalla passata amministrazione, che, partendo da le Prata, arriverà a Scanno. L’intero progetto, finanziato con 2 milioni e 200 mila Euro ottenuti grazie all’attivismo della passata Amministrazione comunale, potrebbe risolvere anche tanti altri problemi come la viabilità per Iovana, parcheggi, bagni pubblici e locali di appoggio alle attività presenti a Passo Godi etc.etc. Sin qui tutto bene. Ma da qualche giorno stanno arrivando nelle case di tanti cittadini i decreti di espropri. E qui c’è la sorpresa. Il collettore fognario taglia a metà tantissime particelle che se il progetto non dovesse essere modificato rischierebbero di essere pregiudicate per sempre da un possibile sviluppo futuro. Per
questo si stanno mobilitando molti interessati per invitare il Sindaco
a far modificare il progetto facendo in modo che il collettore venga
realizzato il più a valle possibile cioè il più vicino al fiume
Tasso. Nella figura: la fogna è quella ricompressa tra la strada
comunale, tracciato a monte, ed il fiume, Tasso tracciato scuro in
basso. |
![]() |
. | |
06.04.05 ORGANIZZATI DALLA CCP SCUOLA EDILE CORSI BASE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI. |
|
. | |
Sono stati organizzati a Scanno dalla CCP Scuola Edile de L’Aquila vari corsi ai quali stanno partecipando mediamente 45 lavoratori interessati. I corsi si stanno tenendo presso la sede dell’Associazione Volontari Natura 96 in Viale degli Alpini.Tra gli altri sono previsti corsi di cui alla legge 626 per i cantieri edili di 20 ore e di 30 ore per i responsabili di cantiere e per le imprese. Ottima
iniziativa per garantire, attraverso la conoscenza, anche maggior
sicurezza nei cantieri. Il Corso è diretto dal dott. Gatta e altri
specialisti del settore tra i quali D’Andreamatteo della CGIL Edili. |
|
. | |
04.04.05 MA IL PAPA E' STATO REALMENTE A SCANNO? . |
|
|
|
Il Parroco di Scanno, don Carmelo Rotolo, in occasione della veglia di preghiera iniziata alle ore 21,30 e protrattasi oltre la mezzanotte in onore del Santo Padre, veglia svoltasi nella Chiesa Madre di Scanno sabato 2\4\05, essendo a tutti ben noto l’amore del Papa per la Montagna, ha posto un interrogativo a tutti i presenti ad alta voce:” Ma il Papa è stato realmente a Scanno”? Questo è un interrogativo sul quale si riflette da qualche anno. Varie
fonti ben informate non hanno mai escluso che questo sia realmente
accaduto. Parrebbe che il Papa, in gran segreto, abbia trascorso molte
ore in una località nei pressi di “ZIO MASS”. Ma perché proprio
ZIO MASS? Forse perché è la località più prossima alla Riserva
integrale, Valle Orsara, del Parco Nazionale D’Abruzzo?
Oggi forse c’è qualche possibilità in più per cercare di
scalfire la rigida riservatezza che ha circondato questo specifico
spostamento del Papa. Comunque sono molti gli indizi che
confermerebbero tale accadimento che se provato sarebbe clamoroso. |
|
. | |
04.04.05 REGIONALI 2005: BUONA AFFLUENZA. SI VOTERA' FINO ALLE ORE 15,00 DI OGGI |
|
. | |
Buona
affluenza alle urne. Ieri 3\4\05 alle ore 22 avevano votato nei tre
seggi elettorali, 2 a Scanno ed uno a Frattura, complessivamente 1052
degli aventi diritto circa il 52%. I seggi chiuderanno alle ore 15 di oggi e, subito dopo avrà inizio lo spoglio. |
|
. | |
04.04.05 NECROLOGI |
|
. | |
E’
morto improvvisamente in Francia, dove vi risiedeva da decenni e con
la sua famiglia, il nostro concittadino Dante Colarossi all’età di
58 anni. A quanto ci è dato di sapere pare che sia stato stroncato da
un infarto. Inoltre dalle prime notizie sembrerebbe che la salma sarà
tumulata a FRANCONVILLE, località nei pressi di Parigi dove viveva
con la moglie francese e i suoi figli. Alla moglie, ai figli e ai
familiari tutti giungano le più sentite condoglianze da parte della
Redazione de “La Piazza”. |
|
. | |
Si
sono svolti ieri i funerali di Lucia Piscitelli, venuta a mancare
all'età di 56 anni. Alla famiglia le condoglianze della Redazione de
"La Piazza". |
|
. | |
03.04.05 ELEZIONI REGIONALI 2005: URNE APERTE DA QUESTA MATTINA |
|
. | |
Dalle
ore 7 di questa mattina urne aperte a Scanno presso il vecchio
edificio scolastico. Si vota per eleggere il nuovo Presidente della
Regione Abruzzo e rinnovare l’intero Consiglio regionale. A
Scanno gli aventi diritto al voto sono in tutto 2025 così suddivisi: Sezione n.1 Sezione n.2 Sezione n.3(Frattura) Totale
aventi diritto al voto 2025. |
|
. | |
03.04.05 UNA PREGHIERA PER IL SANTO PADRE |
|
. | |
La
morte del Papa, avvenuta alle ore 21 e 37 del 2 aprile 05, è giunta
nel nostro Paese mentre era in corso una veglia di preghiera promossa
dal Parroco di Scanno Don Carmelo Rotolo. La veglia era iniziata alle
ore 21 e 30 nella chiesa Madre. Dopo qualche minuto dalla morte del
Santo Padre tutte le campane hanno suonato a distesa per vari minuti. Ricordiamo
che il Papa benedì le
nuove Corone della Madonna del Lago e del Bambino, realizzate e donate
dall’orafo Di Rienzo Nunziato, in una storica e commovente udienza
avvenuta nella Residenza
estiva di Castel Gandolfo il 28 agosto del 2002.
Le Corone originali, come si ricorderà, furono rubate 20 anni
fa circa e mai più ritrovate. |
|
. | |
02.04.05 RADIO UNO: SEGNALE DEBOLE |
|
. | |
Ci
è stato segnalato da tanti nostri lettori e concittadini che ormai da
oltre un anno Radio Uno nell’ambito del territorio del Paese
spessissimo, o si sente male oppure per niente. A nulla sono
valse le ripetute proteste e segnalazioni rivolte agli organi
competenti da parte di tanti cittadini e turisti. Tutti ci aspettiamo
una rapida soluzione del problema. Invitiamo
il Sindaco ad intervenire presso l’ufficio competente della RAI per
segnalare una situazione che ormai si protrae ingiustificatamente da
troppo tempo. |
|
. | |
02.04.05 RADUNO DI AUTO D'EPOCA A SCANNO |
|
. | |
Il
9 e 10 di aprile Scanno sarà meta di un raduno di auto d’epoca che
vi faranno tappa per un giorno. |
|
. | |
02.04.05 CAMPAGNA ELETTORALE SOSPESA |
|
Di
fronte alle sofferenze del Santo Padre tutte le iniziative politiche
si sono giustamente fermate. Anche l’incontro tra l’on. Del Turco
e rappresentanti di Valle Orsara, previsto per venerdì 1 aprile 2005
alle ore 17 a L’Aquila, non si è tenuto. |
|
. | |
01.04.05 ANNULLATA LA MANIFESTAZIONE DEI DS |
|
. | |
Per
rispetto della sofferenza e della gravità delle condizioni del Papa
la manifestazione dei DS prevista per oggi in Piazza S.M.della Valle
alle ore 18 è stata annullata. |
|
. | |
01.04.05 MANIFESTAZIONE DEI DEMOCRATICI DI SINISTRA |
|
. | |
Oggi
alle ore 18 in Piazza S.M. della Valle, manifestazione conclusiva per
la campagna elettorale per le elezioni regionali del 3 e 4 di aprile
organizzata dalla sezione dei DS di Scanno. Interverranno: Il
Segretario della sezione dei DS di Scanno Angelo Torrisi, Oreste
Tolone candidato al Consiglio Regionale, l’on. Giovanni Lolli e il
Consigliere Provinciale Teresa Nannarone. Per la cronaca: abbiamo
assistito ad una campagna elettorale un pò anomala. Forse questo sarà
l’unico comizio che si terrà in Piazza a Scanno. Gli altri
appuntamenti che ci sono stati, pochi per la verità, si sono tenuti o
all’Auditorium Giudo Calogero, o al Municipio. Cambiano i tempi? |
|
. | |
01.04.05 AL VIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO "COME ERAVAMO" |
![]() |
Come
annunciato, Scannonline e La Piazza, sono pronti a partire per questa
nuova avventura. C’è grande attesa tra I tantissimi che ci seguono
giornalmente. Nel numero della Piazza del 25 marzo abbiamo pubblicato
le prime foto di “COME ERAVAMO” risalenti ad un’epoca, quella
del 900, della quale dovremmo andare tutti fieri ed orgogliosi. Forza,
rovistate nei cassetti, nei vecchi bauli o nelle soffitte e\o cantine
(Suttane). Inviateci per posta elettronica o per posta ordinaria le
vostre foto e noi provvederemo a realizzare una vera e propria
galleria fotografica di “COME ERAVAMO” suddivisa per tema. Ogni
foto inviata e pubblicata porterà scritto il nome del donatore. Per
il resto vi invitiamo a rileggere quanto scritto nel link di “COME
ERAVAMO”. |
|
. | |
01.04.05 LAGO DI SCANNO: MASSIMA PIENA |
![]() |
Il
lago di Scanno ha raggiunto la massima piena, arrivando ad esondare in
prossimità dei prati (nei pressi del campo da tennis). Le piogge
intense dei giorni scorsi e la neve che si va sciogliendo, oltre a
colmare il nostro bacino lacustre, stanno facendo risorgere tutti i
rivoli e i ruscelli stagionali. Il fiume del vallone di Jovana scende
giù impetuoso, mentre la gola della Fucicchia è “rinata” dopo il
periodo di secca invernale; perfino su La Playa una bella cascata si
fa ammirare da Viale degli Alpini. E intanto il meteo prevede pioggia
per i prossimi giorni…
|
|
. | |
01.04.05 PEDIATRA A SCANNO: UNA ILLUSIONE? |
. |
Ci è stato segnalato da molti genitori di Scanno che ormai dal mese di novembre, dopo un breve periodo, tra l’indifferenza generale il Pediatra ospedaliero non viene più a Scanno. Dura presa di posizione da parte del Segretario della sezione dei DS di Scanno Angelo Torrisi. Egli sottolinea come l’attuale Sindaco “ci abbia fatto una martellante campagna elettorale…. Accusando pesantemente l’allora Sindaco di Scanno E. Gentile che “non avrebbe tenuto fede agli impegni assunti…..non onorando la parola data etc. etc.”. Continua il segretario Torrisi: “.. Vi ricordate la famosa lettera che inviò a tutti i genitori di Scanno?…..Vi ricordate quante belle parole?….che fine hanno fatto tutte quelle promesse?…..” “….Il diritto alla salute è un principio universale di cittadinanza che richiede di essere rivendicato quasi quotidianamente…”. Così scriveva l’attuale Sindaco e continuava: “…in realtà montane come la nostra, anche in considerazione della distanza dell’ospedale e dalla viabilità tutt’altro che agevole…..”. “E tante ma tante altre belle parole…” Infine Torrisi si chiede: “Ma che fine hanno fatto gli impegni solennemente assunti dall’attuale Sindaco con i cittadini di Scanno in cambio del voto chiesto in occasione della passata campagna elettorale”? “Evidentemente non solo il diritto alla salute, ma anche il diritto allo studio ed alle attività sportivo-ricreative dei bambini sono ritenuti da qualcuno ben poca cosa”. P.S.
In un primo momento Pensavamo di dovergli concedere almeno questo
risultato al nostro amato(?) Sindaco! Invece neanche questo. Siamo di
fronte all’inconcludenza in persona!!!!!. |