31.03.05 LA FRANA A RIDOSSO DELLA STRADA REGIONALE SANNITE |
|
. |
|
A
causa della pioggia una piccola frana ha interessato una scarpata a
ridosso della strada Regionale “Sannite”, in prossimità di San
Liborio. Fortunatamente la carreggiata non ha subito danni. In un
sopralluogo congiunto Carabinieri e addetti al servizio stradale della
Provincia hanno constato l’assenza di pericolo per gli
automobilisti. Intanto sempre la Provincia sta per realizzare
l’intervento di consolidamento su un altro movimento franoso che
interessa la S.R. n. 479 in prossimità della Pineta Zappini di
Villetta Barrea. |
|
. | |
31.03.05 LE ABBONDANTI PRECIPITAZIONI SEGNALATE DA "SERGENTE" |
|
|
|
Quando
le precipitazioni sono veramente abbondanti immancabilmente lo segnala
“Sergente”. “Sergente” è un canale che attraversa “La Plaia”
da cima a valle. Esso è visibile ad occhio nudo e si trova
esattamente alle spalle del depuratore. Quando poi “accoie”
diventa una interessante cascata come dimostra la foto scattata
qualche giorno fa. Intanto lo scioglimento della neve caduta copiosa
questo inverno ha ingrossato anche il fiume “Tasso”.
|
|
. | |
31.03.05 DEL TURCO INCONTRERA' UNA DELEGAZIONE DI "VALLE ORSARA" |
|
. | |
A
causa di impegni precedentemente assunti l’on. Ottaviano del Turco
è impossibilitato a venire a Scanno. Incontrerà una delegazione
della Valle Orsara venerdì alle ore 17 a L’Aquila dove chiuderà la
campagna elettorale per il Centro Sinistra per l’elezione del nuovo
Governatore della Regione Abruzzo unitamente al nuovo Consiglio
regionale. |
|
. | |
30.03.05 IL CENTRO DI RICERCA METEONIVOMETRICA ALLA MEMORIA DI ANTONIO AQUILANO |
|
. | |
La
Giunta comunale di Scanno, con delibera n. 2 del 28\1\05, ha proposto
al Capo del Corpo Forestale dello Stato, ing. Patrono,
l’intitolazione del Centro di ricerca Meteonivometrica
all’Ispettore Antonio Aquilano. Centro che sarà aperto a Frattura e
sul quale si stava lavorando da anni. Scelta, quella della Giunta,
felice e pienamente condivisa. Scrive
tra l’altro il Sindaco di Scanno nella lettera inviata al dott.
Patrono affinché possa valutare la richiesta di intitolazione:
”..Il prossimo 31 gennaio cadrà il primo anniversario dalla morte
dell’Ispettore Capo Forestale Antonio Aquilano, scannese di origine,
tradizione, cultura e spirito, mantenuti inalterati anche nella sua
città di adozione, quella Bologna dove è tragicamente scomparso per
un tragico incidente d’auto….Una figura di luminoso esempio di
professionalità, altruismo, di umanità e di dedizione alla Divisa
che ha sempre onorato, al pari delle proprie origini Scannesi…”.
Ci auguriamo che alla richiesta del Sindaco l’ing. Patrono abbia già
risposto o risponderà positivamente. Tra i tanti che gli hanno voluto
bene,ci siamo noi che con lui abbiamo condiviso, per anni, ideali e
genuine passioni politiche. Rovistando in un cassetto abbiamo
ritrovato una vecchia foto risalente alla “Festa de L’Unità”
svoltasi a Scanno nel lontano 1989. Ci permettiamo di pubblicarla
credendo che a lui forse avrebbe fatto piacere. Lo portiamo nel cuore
anche così. |
|
. | |
30.03.05 SPACONE NEI DS? |
|
. | |
Da
fonti autorevoli e molto ben informate della Valle Peligna,
giungono voci secondo le quali il Vice Sindaco Pietro Spadone sarebbe
intenzionato a rientrare nei Democratici di Sinistra di Scanno.
Ricordiamo la lungo militanza di Spacone prima nel PCI, poi nel PDS
poi nei DS. E’ stato consigliere comunale di maggioranza dal 1988 al
1993; Vice Sindaco di Scanno dal maggio del 1993 al Febbraio 1994 e,
dopo le clamorose dimissioni dell’allora Sindaco Bonifacio Gentile
presentate nel febbraio del 1994, ha svolto le funzioni di Sindaco
sino alle elezioni amministrative del novembre 1994 dove fu eletto
Sindaco di Scanno.(DS). Carica ricoperta fino al
1998. Anno in cui fu espulso dai Democratici di Sinistra di
Scanno. Uscito sconfitto nelle elezioni amministrative del 1998 è
stato consigliere di opposizione dell’Amministrazione di Eustachio
Gentile. E’ attualmente Vice Sindaco di una Giunta di Centro Destra
che è subentrata all’Amministrazione Gentile nel 2003. Nulla
trapela invece dalla segreteria dei DS di Scanno.
|
|
. | |
29.03.05 SUCCESSO DI CRITICA E VENDITE PER IL SECONDO NUMERO DEL GIORNALE |
|
. | |
Il
secondo numero del giornale “La Piazza” in edicola dal 25 marzo,
ha riscosso un successo di critica e di vendita al di sopra delle più
rosee aspettative. Ringraziamo tutti i lettori e quanti ci incitano ad
andare avanti e a potenziare questo sito che è ormai diventato un
vero e proprio punto di riferimento per centinaia di Scannesi sparsi
in ogni angolo del Mondo. |
|
. | |
29.03.05 IL GOVERNATORE DELLA REGIONE ABRUZZO ON. G. PACE A SCANNO |
|
. | |
Ieri
il Governatore uscente della Regione Abruzzo, on. G. Pace e candidato
del Centro Destra per le elezioni regionali del 3 e 4 di aprile sempre
alla carica di Presidente, è stato a Scanno per una manifestazione
elettorale che si è tenuta nell’Aula del Consiglio comunale di
Scanno alla presenza di un folto pubblico, a cui hanno partecipato il
Sindaco di Scanno A. Cetrone, Fernando Ciancarelli candidato al
Consiglio Regionale, Paola Pelino candidata nel listino del Presidente
Pace. Il Governatore Pace prima del suo intervento pubblico ha
incontrato una delegazione di Soci della Valle Orsara. Nessun
particolare impegno ha assunto il Governatore uscente nel suo
intervento pubblico per la soluzione dell’annoso problema relativo
agli impianti di M.Rotondo. E’
atteso a Scanno anche l’on. Del Turco che sfida Pace alla carica di
Presidente per l’Abruzzo per il Centro Sinistra al quale è stato
chiesto un medesimo incontro sempre da parte di alcuni soci di V.O.. |
|
. | |
29.03.05 TEMPO PERTURBATO NEL PONTE DI PASQUA |
![]() |
. | |
Dopo settimane di bel tempo, come avevamo temuto, giorno di Pasqua con pioggia. Freddo e senza sole la Pasquetta anche se non ha piovuto. Ha spirato un gelido vento di tramontana. Affluenza al di sotto delle aspettative e della media rispetto agli anni precedenti. Senso unico al lago istituito dalla Provincia che ha funzionato, come sempre, alla grande. Le foto che vedete sono state scattate al lago alle ore 12. La seggiovia ha lavorato molto poco nonostante la neve e a causa del brutto tempo. Peccato. Tutto sommato parrebbe che sia andata comunque abbastanza bene. Alberghi pieni e ristoranti anche. Molti gli Scannesi tornati per le Festività Pasquali. E’ il caso di dire, visto l’aria che tira: chi si accontenta gode? | |
. | |
26.03.05 PROCESSIONE DEL VENERDI' SANTO: PARTECIPATA E SOLENNE |
|
|
|
Partecipata
e solenne come sempre si è svolta la Processione del Venerdì Santo
accompagnata dal canto del “Miserere” intonato dal Coro che si
ricompone ogni anno garantendo
così una tradizione molto sentita. Coro al quale fino a qualche anno
fa potevano partecipare solo gli uomini. Moltissima la gente che ha
assistito lungo il tragitto che quest’anno è stato rivisto
parzialmente per la neve non rimossa. Prima del rientro della
processione nella chiesa della Madonna del Carmelo, il Parroco di
Scanno, Don Carmelo Rotolo, ha tenuto la consueta “predica”.
Intanto fervono i preparativi per la “Via Crucis” che si terrà
oggi alle ore 21,30. La
prima edizione, come si saprà, si è tenuta lo scorso anno riscotendo
un grande successo. |
|
. | |
25.03.05 SULLE ORME DEL PAPA' |
|
. | |
Si
è laureato con il massimo dei voti, 110 e lode, presso l’Università
di Roma Tre in ingegneria meccanica, Mario Cetrone.
Auguri vivissimi dalla Redazione a lui e a tutti i suoi
familiari ed al papà l’ing. Giovanni Cetrone.
|
|
. | |
25.03.05 PASQUA: TUTTO ESAURITO |
|
. | |
Si
aspetta un gran pienone per le ormai prossime festività Pasquali.
Tempo permettendo. Ovviamente. Già da giovedì sera Scanno si è
rianimato parecchio. Buon segno. Poi quest’anno sarà anche una
Pasqua speciale perché gli impianti di risalita resteranno aperti
anche per la Pasquetta per poi chiudere definitivamente. Chi si
ricorda da quando questo non accadeva?
|
|
. | |
24.03.05 PROCESSIONE VENERDI' SANTO: LA NEVE CAMBIA IL PERCORSO |
|
. | |
E'
quasi certo che il percorso della tradizionale processione del Venerdi
Santo cambierà percorso a causa della neve. Nei giorni scorsi,
recependo la forte preoccupazione e sollecitati da tanti cittadini,
invitammo il Sindaco a far rimuovere la neve in alcune zone del paese
al fine di garantire il quasi normale svolgimeno della processione del
"Cristo morto". Purtroppo molto poco è stato fatto
nonostante il grande ed encomiabile impegno dei lavoratori comunali.Il
resto lo sta facendo il sole! Però è quasi certo che, purtroppo, la
processione non seguirà il solito percorso. Ma esso sarà variato e
stabilito solo nella giornata di domani ( venerdi 25.03.05) dopo che
gli organizzatori avranno un quadro definitivo della situazione in cui
versano le strade del centro storico. Intanto anche quest'anno fervono
i preparativi per la rappresentazione della "Via Crucis"
organizzata da tanti cittadini ai quali va il ringraziamento di tutti.
|
|
. | |
24.03.05 IL COMITATO PRO SCANNO CHIEDE UN CONTRIBUTO ALLA PROVINCIA |
|
. | |
Il
presidente del Comitato Pro Scanno, Cesidio Giansante, pare che abbia
avanzato richiesta di un contributo di 27mila euro alla
Provincia dell'Aquila per far fronte a spese aggiuntive per la
munutenzione degli impianti di Colle Rotondo.Per quanto ci è dato
sapere, negli accordi presi per far ripartire gli impianti, bisognava
assicurare: -
un contributo alla Sacmif da
parte del Comune di Scanno pari a 50mila euro per le manutenzioni ( a
tal proposito 30mila euro sono stati già erogati); -
la gestione alla Sacmif da parte della Provincia dell'Aquila fino al
2006 della seggiovia di Colle Rotondo; -
il riconoscimento alla Leitner di 91mila euro per il rilevamento della
seggiovia "Baby". Questi
impegni ci pare che siano stati mantenuti, per cui si vorrebbe capire
a quali "spese aggiuntive" si fa riferimento. A meno che non
si voglia "riconoscere" il costo di manutenzioni effettuate
nel 2003 di 27mila euro
che la Sacmif doveva incassare da Valle Orsara. |
|
. | |
23.03.05 GIRO D'ITALIA, PASSAGGIO A RISCHIO: L'ASFALTO DELLE STRADE E' DA RIFARE |
|
. | |
Dopo
un inverno come quello che stiamo vivendo, le sorprese che stanno
venendo alla luce con lo scioglimento del manto nevoso evidenzia uno
stato pietoso in cui è stato ridotto il manto bituminoso delle nostre
strade dal gelo e dalla neve. Qualche
avvisaglia la si è già avuta qualche giorno fa quando gli operai
comunali hanno provveduto a tappare numeroso e pericolose buche lungo
via Napoli. C'è preoccupazione molto diffusa ed è opinione quasi
unanime che sarebbe necessario riasfaltare
almeno tutto il tratto che va da piazza S. Maria della Valle a
"Fra le Musa" se non si vuole rischiare di fare
qualche brutta figura. Ma
soprattutto si deve evitare di mettere a rischio la dovuta e
necessaria sicurezza che deve essere assolutamente garantita ai
ciclisti che attraverseranno Scanno provenienti da Villetta Barrea. Il
tempi per preparare al meglio il nostro paese a questo grande evento
sportivo è molto ristretto: la tappa del Giro d'Italia è in
programma il prossimo mese di maggio e speriamo che per quella data
l'Amministrazione comunale abbia risolto tutti i problemi. |
|
. | |
23.03.05 BACINI SPA: UNA COMMISSIONE PER STUDIARE COME USCIRE DALLA CRISI |
|
. | |
Una
commissione mista Provincia - Comune per studiare tutte le soluzioni
possibili in modo da portare fuori dalla crisi la società Bacini
Sciistici Spa, la società che gestisce la seggiovia di arroccamento
su Colle Rotondo. Si
è svolto ieri all'Aquila infatti l'incontro tra i rappresentanti
della Provincia e del Comune di Scanno per "riflettere" sul
furuto della Bacini Spa dopo la richiesta di fallimento della società
avanzata dal presidente
del Collegio dei Revisori dei Conti al Tribunale di Sulmona. Per la
Provincia erano presenti il presidente Pezzopane e l'assessore al
turismo Nannarone,mentre per il Comune c'erano il vice sindaco Spacone,
l'assessore al bilancio Nannarone ed il presidente del consiglio
Silvani. All'incontro ha partecipato anche il presidente del Comitato
per lo sviluppo di Scanno, Giansante.
|
|
. | |
22.03.05 ANCHE A SCANNO LA RACCOLTA FONDI A FAVORE DELL'AIL |
|
. | |
Ad
opera della locale sezione dell’Ass.
Carabinieri di Scanno è stata effettuata in Piazza S.M. della
Valle una raccolta di fondi a favore dell’AIL (Associazione Italiana
Leucemie) attraverso la vendita di uova pasquali. Questa iniziativa si
è svolta a livello nazionale e con il ricavato si incentiverà la
ricerca contro il cancro. Come
si ricorderà lo scorso anno se ne occupò anche la stampa a livello
regionale che mise in risalto come il Comune di Scanno fece pagare
l’occupazione di suolo pubblico per lo svolgimento di questa
pregevole iniziativa tanto che l’articolo de il quotidiano “Il
Centro” portava il seguente titolo: ”UNA TASSA SULLA BENIFICENZA”.
Speriamo che quest’anno non si sia ripetuta la stessa cosa. Errare
è umano……. |
|
. | |
22.03.05
|
![]() |
. | |
Dopo
settimane di freddo e con tanta neve, si stanno susseguendo giornate
con un sole straordinario ed ottime temperature. Piste innevate come
meglio non si potrebbe. Neve stupenda. Scricchiola sotto gli sci!
Buona affluenza nei fine settimana sia a Passo Godi che a Colle
Rotondo. Durante le ultime due domeniche la seggiovia avrebbe contato
900 passaggi. Niente male se si pensa al ritardo con il quale sono
partiti gli impianti. In giro si vedono tanti Scannesi che mostrano
orgogliosi un’invidiabile abbronzatura. Speriamo che il tempo non ci
giochi brutti scherzi proprio a Pasqua. E non sarebbe la prima volta! |
|
. | |
21.03.05 PASSO GODI: VALANGA IN DIRETTA |
|
. | |
Assistere
al distacco di una valanga mentre ci si rilassa sulla neve: il fatto
non è tratto da una sequenza di real tv, ma è accaduto in quel di
Passo Godi. Erano circa le undici di domenica 20 marzo quando uno
spaventoso boato ha calamitato l'attenzione dei presenti nello "snow
tubing park" che, con lo sguardo rivolto alla Serra di Rocca
Chiarano, hanno visto in diretta
una furiosa valanga rotolare giù dallo Scalone. Fortunatamente
la poderosa onda bianca non ha causato danni: solo alcune decine di
alberi sradicati, per l'ammirazione degli astanti. |
|
. | |
21.03.05 |
|
. | |
Degna
chiusura ieri per i Campionati italiani allievi di sci nordico sulle
nevi di Passo Godi. La staffetta abruzzese - composta da due atleti di
Pescocostanzo, Di Giovanni e Colamarino e dal barreano Federico
Musilli - ha centrato un ottimo secondo posto, preceduta dal terzetto
altoatesino. Terzo gradino del podio per i giovani del Piemonte.
Dunque l'Abruzzo ha conquistato uno storico medagliere e alle nevi
scannesi i complimenti di tecnici e atleti di tutt'Italia. |
|
. | |
21.03.05 COMUNE-PROVINCIA PREVISTO UN NUOVO INCONTRO |
|
. | |
Per
martedì sarebbe previsto un nuovo incontro tra la Provincia de
L’Aquila ed il Comune di Scanno per cercare di sbrogliare
l’intrecciata matassa che interessa non solo la Bacini SpA ma il
futuro del turismo invernale del nostro Paese. Speriamo che si colga
anche l’occasione per lanciare un appello unitario ai due candidati
alla Presidenza della Regione Abruzzo, Del Turco e Pace, affinché
assumano impegni precisi in grado di avviare una soluzione reale e
solida entro la fine di maggio. Diversamente si correrebbe il rischio
di assistere ad un disastroso fallimento della V.O. ad ottobre che
trascinerebbe con sé quel minimo di fiducia riacquisita dopo la
riapertura, anche se parziale e tardiva, degli impianti di Colle
Rotondo. |
|
. | |
20.03.05 A PASSO GODI "MIRACOLO SPORTIVO" |
|
. | |
"Miracolo sportivo" ieri ai Campionati Nazionali allievi di sci di fondo che si stanno svolgendo sulle nevi scannesi di Passo Godi. La gara sulla distanza di 5 chilometri è stata vinta dal giovane barreano Federico Musilli. Da anni, ormai, il titolo italiao veniva puntualmente conquistato da atleti "alpini"; ma il caparbio Federico, che già dua anni fà aveva conquistato il terzo posto della rassegna nazionale, ha sfoderato una memorabile prestazione, mandando letteralmente in delirio i numerosissimi appassionati accorsi a Passo Godi. La manifestazione, organizzata dallo Sci Club Barrea, oggi proseguirà con la spettacolare staffetta a squadre. I delegati della Federazione si sono detti entusiasti per lo sforzo organizzativo del club barreano e per le splendide nevi di Scanno. |
|
. | |
20.03.05 COMUNICATO STAMPA BACINI SCIISTICI SpA: QUALE FUTURO? |
|
. | |
EUSTACHIO
GENTILE CAPO GRUPPO “PROGETTO SCANNO” |
|
La sorte della Bacini SpA è appesa ad un filo. Con Delibera n.23 del l4\3\05 la Giunta comunale ha “deciso”, senza coinvolgere il Consiglio, che è pronta a trasformare la SpA in SrL e a versare nella casse della Bacini una somma massima di 500 mila Euro. A questo annuncio le opposizioni hanno commentato non senza sorpresa: “Ma allora i soldi ci sono…….non è mai stato vero che nel bilancio del Comune ci fosse un buco!”. “Quando si vuole i soldi si trovano…”! Poi, oggi più di ieri, viste le dimissioni del Presidente e dell’intero CdA, le Opposizioni insistono per l’insediamento del nuovo Consiglio per il quale dopo mesi, oltre alle altre designazioni fatte da tempo da Comune e Provincia, sono riusciti a indicare, come prescrive la legge, un proprio rappresentante nella persona dell’ing. Corrado Mancinelli. Diversamente chi dovrebbe gestire l’attuale difficilissima fase? Il Presidente del Collegio dei Revisori dei conti della Bacini, dott. Pino Schiavo all’insaputa del Presidente Petrocco, ha sollecitato il Tribunale” chiedendo nuovamente la messa in liquidazione della società. Così il prossimo sei aprile il Giudice del Tribunale di Sulmona ha convocato il Comune e la Provincia, in qualità di soci della Bacini SpA, il CdA (anche se dimissionario) ed il collegio dei Revisori della stessa, per cercare di capire quali decisioni assumere in merito alla reiterata richiesta di liquidazione. Come si vede il Tribunale non ha perso tempo e forse il sei sapremo come tutta questa intricata vicenda andrà a finire. Ma ad oggi la confusione è tanta sotto il cielo! Di fronte a questo fosco panorama la Provincia pare che prima vorrà esaminare, giustamente e con attenzione, tutta la situazione che si è venuta a creare, e solo dopo intenderebbe dire la sua. Noi ci auguriamo, tra l’altro, che si vorrà lanciare anche un pressante appello al candidato Presidente del Centro Sinistra, on. Del Turco e al candidato di Centro Destra, on. Pace affinché assumano impegni precisi per risolvere definitivamente la difficile situazione degli impianti di Scanno. In ogni caso l’intera questione dovrà
essere riaffrontata dopo le elezioni regionali, ma va registrato che i
soci della Valle Orsara, giustamente, sarebbero orientati a chiedere
un incontro ai due candidati alla Presidenza della Regione Abruzzo
prima del voto augurandosi impegni precisi e concreti
Le opposizioni stigmatizzano con forza il fatto che decisioni
così importanti vengano assunte quasi a livello privatistico e al di
fuori delle sedi Istituzionali competenti e rinnovano l’invito,
sistematicamente lasciato cadere ormai da oltre un anno dal Sindaco,
di convocare urgentemente un apposito Consiglio comunale in questo
caso comunque prima del 6 di aprile con un unico punto all’ordine
del giorno: Crisi Bacini sciistici SpA: Determinazioni.” anche perché
la Corte dei Conti ha aperto una delicata inchiesta in merito alle
continue ricapitalizzazioni operate in passato da Comune e Provincia.
Cose di non poco conto e che non andrebbero sottovalutate! SCANNO
20\03\05 |
|
. | |
20.03.05 CIANCARELLI ASSESSORE PROVINCIALE? |
|
. | |
Abbiamo
scoperto che Ciancarelli rivestirebbe ancora la carica di Assessore
provinciale. A farlo sapere è lui stesso. A noi risulta invece che lo
scorso anno il Centro Destra, schieramento dove milita il Ciancarelli,
perse le elezioni provinciali e che attualmente egli ricoprirebbe solo
il ruolo di Consigliere di opposizione. Ma vi è di più. Tra le foto
di “alcuni lavori realizzati” effettivamente dalla provincia
quando lui era assessore, il Ciancarelli
ha inserito anche delle foto di lavori realizzati al Lago di
Scanno ma che ad oggi risultano essere solo dei plastici o dei foto
montaggi e niente più. (Vedasi foto allegate riprese dal proprio sito
internet). Delle due l’una: o si tratta di uno sbaglio che andrebbe
con urgenza corretto; oppure è colpa delle imminenti elezioni
regionali dove il Ciancarelli è candidato.
|
|
|
|
Seguiremo
con curiosità ed attenzione nei prossimi giorni l’evolversi del
“caso” per capire meglio quale delle due ipotesi sia la più
veritiera. In attesa di chiarimenti noi
scommettiamo che si è trattato di un errore! E voi? Poi ci ha
sorpreso non poco il fatto che si sia dimenticato, il Ciancarelli, di
aggiungere, tra le sue “note biografiche” di essere stato per anni
anche componente del CdA di quella Bacini sciistici che ha chiesto al
Tribunale di Sulmona, sin dallo scorso anno, la liquidazione
volontaria. Dimenticanza o qualcos’altro? |
|
. | |
19.03.05 I SOCI "VALLE ORSARA" CHIEDONO UN INCONTRO CON I CANDIDATI ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE ABRUZZO |
|
. | |
Si
è avuta notizia che i soci di Valle Orsara sarebbero orientati a
chiedere un incontro con i due candidati alla Presidenza della Regione
Abruzzo, l’on. Del Turco (Centro Sinistra) e l’on. Pace
(Presidente uscente e candidato per il CentroDestra) prima del voto.
Sarebbe loro intenzione chiedere un impegno preciso e concreto per la
risoluzione del problema legato alla richiesta di fallimento
volontario che la società ha depositato presso il Tribunale di
Sulmona sin dal 2002 e sulla quale si dovrebbe pronunciare il Giudice
nell’ottobre prossimo. L’annosa questione legata al funzionamento
degli impianti di Colle Rotondo troverà finalmente una soluzione
definitiva? La prossima scadenza elettorale potrà favorire una via di
uscita concreta? |
|
. | |
18.03.05 DEL TURCO E VALLE ORSARA |
|
. | |
L’On.Ottaviano
del Turco, candidato presidente per la Regione del Centro sinistra,
intervistato dal mensile dell’Abruzzo “ZAC” in uno speciale
elezioni insieme al Presidente uscente e candidato per il Centro
destra alla Presidenza della Regione on. Pace, alla domanda: ”Come
intende risolvere i problemi degli impianti scistici di Valle Orsara
di Scanno?” ha dato la seguente risposta:” Gli impianti che
consentono di praticare uno sport diventato importante per un
territorio vocato al turismo rappresentano un elemento decisivo. Io
penso che un Presidente debba governare mentre ai tecnici spetta il
compito di predisporre progetti e alternative”. |
|
. | |
17.03.05 PRECISAZIONE |
|
. | |
Il
nostro assiduo lettore, l’ass. del Comune di Scanno R. Nannarone, ci
ha inviato una lettera nella quale ci fa tra l’altro presente che
nella riunione tenutasi a L’Aquila il 10 di marzo per la questione
“Bacini” non era presente il Sindaco di Scanno. Mentre ha
confermato la nutrita delegazione. Ne prendiamo atto e lo ringraziamo
sia per la precisazione che per l’assidua frequentazione del nostro
sito. Un sito che cresce ogni giorno che passa e sta diventando il
vero punto di riferimento a Scanno per centinaia e centinaia di
persone e di Scannesi sparsi nel Mondo. |
|
. | |
17.03.05 PUBBLICHIAMO L’ELENCO DELLE DELIBERE AFFISSE ALL’ALBO PRETORIO |
|
. | |
Sono
state affisse all’albo Pretorio del Comune di Scanno le seguenti
delibere di Giunta comunale:
n.15 “Accordo Programma quadro sviluppo locale e riequilibrio
territoriale. Accettazione finanziamento”; n.16 “Elezioni
regionali del 3 aprile” n. 18 “Stagione invernale 2004\2005.
Richiesta comitato pro Scanno. Determinazione. n. 23 “Bacini
sciistici di Scanno SpA.” Provvedimenti ai sensi dell’art.2447
C.C. e modifiche statutarie. Determinazioni n.10\05: Istituzione
ufficio elettorale per le prossime consultazioni elettorali del 3 e 4
aprile 2005; n.12\05:
Riconferma incarico arc. Moca; n13\05:
Realizzazione cimitero di Scanno. Risoluzione contratto con la ditta
Carea e riaffidamento lavori di ultimazione alla ditta esecutrice “Sama”;
n.17\05: Elezione Presidente Regione Abruzzo e Consiglio regionale del
3-4 aprile 2005 ripartizione ed assegnazione spazi per l’affissione
di propaganda indiretta ai fiancheggiatori delle liste elettorali;
n.25\05: Elezioni Presidente Regione in data 3-4 aprile 2005.
Ripartizione ed assegnazione spazi per l’affissione di propaganda
indiretta ai fiancheggiatori delle liste provinciali; n.26\05:
Elezioni regionali del 3-4 aprile 2005: Propaganda elettorale diretta;
n.27\05:
Elezioni regionali del 3-4 aprile2005: Propaganda elettorale
indiretta. |
|
. | |
16.03.05 PIU' NOTIZIE E CURIOSITA' IN TEMPO REALE: INAUGURATO IL NUOVO SITO DE "LA PIAZZA" |
|
. | |
Sull'onda
dell'entusiasmo per il successo registrato e spronati dai tanti
messaggi ricevuti in redazione - veri
e propri attestati di stima per il lavoro che si sta facendo -
inauguriamo oggi il nuovo sito de "La Piazza". Ringraziamo
la grande collaborazione offertaci da "Scannonline " -
il più bel sito dedicato alla storia, cultura, arte e alle
tradizioni di Scanno - ma da oggi abbiamo un indirizzo tutto
personale: www.lapiazzadiscanno.it. Tutti
coloro che vogliono visitarci - grazie a tutti per i contatti che
crescono di giorno in giorno - da oggi possono farlo rintracciando
nell'infinito mondo del web direttamente "La Piazza", il
giornale di informazione, cultura e politica di Scanno. |
|
. | |
16.03.05 NECROLOGI |
|
. | |
Si
sono svolti oggi i funerali di Adalgisa Spacone in Pazzo, venuta a
mancare all'età di 83 anni. Alla famiglia le condoglianze della
Redazione de "La Piazza". |
|
. | |
16.03.05 BACINI SCIISTICI: CONVOCAZIONE AL TRIBUNALE DI SULMONA! |
|
. | |
Il
prossimo sei aprile il Giudice del Tribunale di Sulmona ha convocato
il Comune e la Provincia, in qualità di soci della Bacini SpA, il CdA
(anche se dimissionario) ed il collegio dei Revisori della stessa per
cercare di capire quali decisioni assumere in merito alla richiesta di
liquidazione volontaria avanzata lo scorso anno dai Sindaci Revisori.
Il 22 febbraio scorso gli stessi Sindaci avevano sollecitato il
Tribunale di Sulmona in merito alla richiesta di liquidazione
volontaria da essi avanzata. Il Tribunale non ha perso tempo e forse
il sei sapremo come tutta questa intricata vicenda andrà a finire. Intanto
c’è da registrare anche l’apertura di una inchiesta da parte
della Corte dei Conti, sempre sulla Bacini SpA, per via delle continue
ricapitalizzazioni della società operate dai soci. In merito si
richiama quanto da noi scritto nelle news del 12 marzo scorso. |
|
. | |
15.03.05 COLLEROTONDO:IMPIANTI APERTI |
|
. | |
Diversamente
da come annunciato dalla Sacmif, ditta che gestisce gli impianti di
risalita di Colle Rotondo il 2-3 di marzo scorso, gli stessi
rimarranno aperti anche durante i giorni feriali fino a tutto lunedì
di Pasqua per poi chiudere definitivamente. Soddisfazione è stata
espressa dal Sindaco e dal Presidente del comitato Pro Scanno che
hanno lavorato per questo risultato. Risultato raggiunto non solo
grazie alla disponibilità della ditta Sacmif, ma anche e soprattutto
all’azione di questo foglio libero che ha funto da sprono per
raggiungere questo positivo risultato nell’interesse di Scanno. |
|
. | |
15.03.05 COLLEROTONDO: CONTRIBUTI COMUNALI |
|
. | |
La
Giunta comunale, con
delibera del 3 marzo scorso e dopo la minaccia di chiusura degli
impianti da parte del Gestore nei giorni feriali, ha elargito un
contributo di 30 mila Euro, pari al 60% del totale dei 50 mila
stanziati per la stagione invernale dal Comune di Scanno, al Comitato
“Pro Scanno”, per le manutenzioni degli impianti effettuate dalla
Sacmif. |
|
. | |
15.03.05 TRE CERVI SULLA MONTAGNA DE "LA PLAIA" |
|
. |
|
Sono
stati fotografati da notevole distanza tre bellissimi esemplari di
Cervi lungo le pendici della Plaia. Giornalmente ne vengono avvistati
alcune decine che richiamano sempre più gente munita di macchina
fotografica o di cannocchiale. Uno
spettacolo! |
|
. | |
14.03.05 PISTE AFFOLLATE A PASSO GODI |
|
. | |
Dopo
le abbondanti nevicate dei giorni scorsi, a Passo Godi sono tornate in
funzioni tutti gli impianti di risalita. Ieri ( domenica 13.03.05) con
l'ausilio di uno splendido sole piste affollate e tanto divertimento
anche per coloro che hanno trascorso la giornata cimentandosi con il
fondo a testimonianza dei splendidi percorsi che offre Passo Godi
anche per questa specialità sportiva. |
|
. | |
14.03.05 NO ALLA PRO LOCO DALLA MARGHERITA |
|
. | |
Il
capo gruppo della Margherita, Amedeo Fusco, in una lettera inviata al
presidente della Regione Pace e al presidente dell'Apt Caporale
scrive che <<
l'ufficio Iat in P.zza S.Maria della Valle non deve chiudere per far
posto alla Pro Loco, su cui sono sempre più quelli che manifestano la
loro netta contrarietà. Scanno - scrive ancora Fusco - è stato il
primo comune ad essere sede dell'Azienda di soggiorno e turismo negli
anni 50 ed oggi si vuol forse tornare indietro ? >>. |
|
. | |
12.03.05 SCANNO SU GEO & GEO: BRAVI |
|
. | |
A
Geo&Geo ci avete fatto fare un figurone! Non tanto a noi comuni
mortali. Ma alla nostra Scanno. Per la disinvoltura, la naturalezza e
la concretezza dimostrata in ogni passaggio della trasmissione. Avete
contribuito a valorizzare nel modo migliore le tante cose, buone e
belle (noi diremmo straordinarie) del nostro splendido Paese. Ottimo
poi il riscontro al telefono per i prodotti presentati: soprattutto
per il formaggio e la Lana ma anche per l’oro. Per chi sta lavorando
poi da anni intorno al progetto della “Mantera” è stata una
grande soddisfazione vedere alcuni prodotti in TV. Pare che sia stato
manifestato un certo interesse per i prodotti di Scanno anche dalla
Università di Bologna. Ve
le ricordate le splendide parole di una canzone del grande Lucio
Battisti quando ad un certo punto diceva: …comunque bella…? Noi ci
permettiamo di dire invece: Comunque……BRAVI! Con lo stesso augurio
accompagniamo i tanti Scannesi, si parla di un pulman, ed il Sindaco
di Scanno che parteciperanno domenica ad un programma di RAI
IINTERNETIONAL. |
|
. | |
12.03.05 FINANZIAMENTI PER IL COMPLETAMENTO DELL'INNEVAMENTO PROGRAMMATO PER COLLEROTONDO |
|
. | |
Grazie
all’impegno dell’Amministrazione comunale, del Sindaco Angelo
Cetrone, del Centro sinistra e dell’attivismo del Capo Gruppo della
Margherita in Consiglio comunale, Amedeo Fusco che ha scritto
direttamente al Presidente Pace a sostegno dell’iniziativa, la
Regione Abruzzo, nell’ambito della ripartizione dei fondi CIPE
assegnati a quasi tutti i Comuni abruzzesi, a Scanno, per il
“Completamento impianto di innevamento programmato del Bacino
sciistico di Colle Rotondo”, sono stati destinati i seguenti
finanziamenti: ANNO
2005 EURO 400 MILA Il
progetto relativo è già stato approvato, alla unanimità, dal
Consiglio comunale in data 14\3\04. La
Redazione tutta si congratula con quanti hanno permesso di raggiungere
questo importante risultato per il nostro Paese. |
|
. | |
12.03.05 PROVINCIA COMUNE: INCONTRO POSITIVO |
|
. | |
Così
è stato commentato dal seg dei DS Angelo Torrisi l’incontro
tenutosi ieri a L’Aquila e promosso dalla Presidente Pezzopane
a cui era presente una delegazione di Scanno con in testa il
Sindaco Angelo Cetrone. Durante l’incontro è stato affrontato il
problema di quale futuro
dare alla SpA. Bacini e su quale soluzione lavorare per risolvere le
difficoltà del Bacino sciistico di Monte Rotondo. Il Comune di Scanno
ha approvato una delibera di Giunta comunale con la quale ha deciso la
trasformazione della Bacini da SpA in srl e si impegna a conferire,
alla nuova società, la non indifferente somma di 500 mila Euro!?! A
questo annuncio sono stati in molti i presente a commentare non senza
sorpresa: “Ma allora i soldi ci sonoooo…….non è mai stato vero
che non c’è una lira!”. Inoltre si è fato osservare come nella
delibera della Giunta di Scanno non si nomini mai “Sviluppo
Italia”. In molti si son chiesti il perché. Il Comune forse non ci
crede più? Sin qui le
buone notizie se così possono essere definite. Infatti sempre ieri si
è appreso che il Presidente del Collegio dei Revisori dei conti della
Bacini, dott. Pino Schiavo, avrebbe per la seconda volta portato “i
libri in Tribunale”, all’insaputa del Presidente della società,
chiedendo nuovamente la messa in liquidazione della società stessa. E
come se non bastasse il Presidente della Società si è dimesso!
Di fronte a questa confusione la Provincia, prima esaminerà
con attenzione tutta la situazione che si è venuta a creare e dopo
intende dire la sua attraverso una conferenza stampa dove ci auguriamo
che si vorrà lanciare anche un pressante appello al candidato
Presidente del Centro Sinistra, on. Del Turco, affinché assuma un
impegno preciso per risolvere definitivamente la difficile situazione
degli impianti di Scanno. In ogni caso l’intera questione sarà
riaffrontata dopo le elezioni regionali. |
|
. | |
11.03.05 SETTIMANA BIANCA: SETTIMANA ECCEZIONALE |
|
. | |
Organizzata
dall’Istituto scolastico Alta Valle del Sagittario, si sta svolgendo
la settimana bianca per i ragazzi che frequentano le scuole di Scanno,
Villalago, Anversa, Bugnara ed Introdacqua. A Passo Godi e a Colle
Rotondo. Neve eccezionale. Tempo tutto sommato buono. Viva
soddisfazione espressa da tutti: genitori, alunni e Docenti. |
|
. | |
11.03.05 PROCESSIONE DEL VENERDI’ SANTO A RISCHIO? |
|
. | |
Pervengono
crescenti segnalazioni a questa Redazione attraverso le quali vengono
manifestate serie preoccupazioni per il rischio che correrebbe la
tradizionale processione del Venerdì Santo per via della
impraticabilità, ad oggi, della maggior parte delle strade di Scanno
sommerse dalla neve, mai rimossa, caduta copiosa in queste settimane.
Se la situazione non dovesse migliorare in prossimità del 25 marzo,
giorno dello svolgimento dell’atteso evento, molti cittadini
avrebbero intenzione di invitare il Sindaco a garantire la pulizia di
almeno alcune strade come: la “Ciambella” via “Napoli” la
“Codacchiola” e Via Vallone per garantire uno dei Riti più attesi
studiando percorsi diversi e\o leggermente ridotti. Ci auguriamo di
poter rassicurare nei prossimi giorni i tanti che ci hanno contattato
dando la notizia che la tanto attesa Processione si farà salvo eventi
eccezionali. Ovviamente! |
|
. | |
10.03.05 "NUOVI
AUTOBUS O SCIOPERIAMO" Studenti
e lavoratori scrivono al Presidente ARPA |
|
. | |
Vibrate
proteste da parte di studenti e lavoratori pendolari che
quotidianamente utilizzano il mezzo di trasporto pubblico per
raggiungere Sulmona. Con una nota, accompagnata da una raccolta di
circa cento firme, si segnalano al presidente dell'ARPA i continui
disservizi dei mezzi di trasporto pubblico. " Le corriere sono
sempre più fredde, nonostante gli abbonamenti che paghiamo sono
profumatissimi. Viaggiare in queste condizioni è impossibile,
soprattutto la mattina presto, Ci state facendo ammalare tutti" ,
si legge nella lettera. I viaggiatori chiedono che la situazione venga
risolta al più presto attraverso la sostituzione di alcuni autobus
con altri più confortevoli e sicuri. Se la situazione dovesse
perdurare non escludono mobilitazioni fino ad arrivare anche allo
"sciopero del viaggiatore". Vedremo nei prossimi giorni se
la dirigenza dell'ARPA dimostrerà sensibilità al problema . Certo è
che mentre in altri posti della Regione si viaggia su autobus di
ultima generazione, nella linea Scanno-Sulmona alcuni mezzi, quelli
della corse riservate agli studenti in particolare,
sono vecchi di
oltre venti anni . |
|
. | |
10.03.05 SCANNO SU GEO & GEO LA POPOLARE TRASMISSIONE DI RAI TRE |
|
. | |
|
|
. | |
Questa
sera saranno ospiti di Geo&Geo Gregorio Rotolo il quali presenterà
il formaggio e la lana di sua produzione, Floriana Rizzato e
Alessandra Mastrogiovanni con il classico costume di Scanno e
quest'ultima dovrebbe preparare anche un piatto tipico di Scanno. Ci
dovrebbe essere, il condizionale è d'obbligo in quanto mancano
conferme, anche Nunziato di Rienzo, ottima compagnia per promuovere al
meglio il nostro Paese. In bocca al lupo dalla Redazione. |
|
. | |
10.03.05 NEVE: SCANNO IN GINOCCHIO . ![]() |
|
. | |
Grazie
alle ripetute proteste di
tanti cittadini ieri finalmente il Sindaco ha dato mandato ad una
ditta locale per provvedere allo sgombero della neve lungo Viale degli
Alpini ormai impraticabile. Vivo apprezzamento
è stato espresso da tanti Scannesi per questa iniziativa. Ci
è stato più volte segnalato che, a causa della neve ammucchiata ai
lati di tutta via Napoli e a causa delle auto
parcheggiate che restringono sensibilmente la carreggiata, si
sono create continuamente non
poche difficoltà alla circolazione e che tutto il Centro Storico è
impraticabile. Questa situazione non solo non offre una buona immagine
per un Paese turistico come il nostro a quei pochi turisti che,
nonostante tutto, ci degnano della loro presenza, ma sta creando non
poche difficoltà soprattutto alle persone anziane molte delle quali
sono cadute più o meno rovinosamente per il ghiaccio non rimosso o
non escono proprio di casa. E’
troppo augurarsi che l’Amministrazione comunale si attivi con
immediatezza affinché i mucchi di neve, che stanno lì dal giorno
della primissima nevicata, nelle zone nevralgiche del Paese e nel
Centro Storico siano rimossi quanto prima come è stato fatto
positivamente in Viale degli Alpini?
|
|
. | |
09.03.05 COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE DEL COMITATO PRO SCANNO, CESIDIO GIANSANTE |
|
. | |
<<
In riferimento all'articolo del 2.3.05, voglio puntualizzare che
almeno per quello che mi riguarda, ho preso come PRESIDENTE DEL
COMITATO un impegno morale con gli operai VALLE ORSARA, il primo EURO
DISPONIBILE dalla raccolta sarà
dato loro. Fino adesso caro direttore, i soldi, il sottoscritto e
altre persone li hanno dovuti garantire per arrivare ai fatidici
91.500 euro. IO NON HO PROMESSO NIENTE A NESSUNO ANCHE PERCHE' QUANDO
HO FATTO UNA PROMESSA L'HO SEMPRE MANTENUTA E LEI LO SA BENISSIMO. Mi
auguro venga pubblicata la mia puntualizzazione. >>.
|
|
. | |
09.03.05 “E TANTO TUONO’ CHE PIOVVE!” |
|
. | |
“E
tanto tuonò che piovve”! Con queste parole il segretario dei DS
Angelo Torrisi ha salutato divertito la decisione della Giunta di
Scanno di trasformare la SpA Bacini in srl. Ricorda come
l’Amministrazione Gentile, di cui lui faceva parte, avesse deciso la
trasformazione della società in srl approvandone anche il nuovo
statuto sin dal 2002. Ricorda che il voto in Consiglio comunale fu
unanime e che il testo dello Statuto fu concordato e condiviso sia dal
Comune di Scanno che dalla Provincia de L’Aquila. Sostiene che
proprio per avviare le procedure di trasformazione della società non
sono più rinviabili le nomine nel CdA in quanto quelle attuali sono
scadute circa tre anni fa e non potrebbero assumere nessun atto nè di
ordinaria né di straordinaria amministrazione. Figurarsi poi gestire
una trasformazione societaria. Si dice sicuro che la Presidente della
Provincia de L’Aquila, Stefania Pezzopane, non si comporterà come
si comportò l’ex Presidente Susi e l’ex Ass. Ciancarelli che non
portarono mai all’attenzione del Consiglio provinciale il nuovo
statuto concordato con il Comune di Scanno. La Presidente Pezzopane
invece, ha già dato ampia dimostrazione di lavorare per Scanno e
grazie a Lei e all’ass. Nannarone Teresa, si sono riaperti gli
impianti. Sottolinea inoltre come la soluzione dei problemi degli
impianti passi attraverso un reale sostegno economico del nuovo
governo regionale e si appella quindi sia a Pace che a Del Turco.
Questo ed altri problemi sono stati anche affrontati nell’importante
riunione di sabato scorso presso la sezione dei DS di Scanno alla
presenza dei vertici provinciali e zonali del partito, dell’ass.
Teresa Nannarone e del candidato alle regionali Oreste Tolone. Si
augura altresì che nell’incontro che si dovrebbe tenere a
L’Aquila il 10 c.m. tra il Sindaco e la Presidente Pezzopane, molti
nodi potranno essere sciolti soprattutto in merito alle nomine. Infine
prende atto con soddisfazione come le scelte della passata
amministrazione fossero giuste tanto che sempre più spesso esse
vengono fatte proprie anche dall’attuale Sindaco che in passato le
aveva quasi sempre aspramente avversate. “Meglio tardi che mai!”.
Conclude. |
|
. | |
08.03.05 CORSO DI PRONTO INTERVENTO E DI PROTEZIONE CIVILE PER GLI OPERATORI ECONOMICI |
|
. | |
Si
sta svolgendo a Scanno, nella sede della Croce Rossa in Viale degli
Alpini, un interessante corso DI PRONTO INTERVENTO E DI PROTEZIONE
CIVILE. La prima giornata di lavoro si è svolta ieri alla quale hanno
partecipato vari operatori economici del nostro Paese. In tutto sono
12 le ore ore di corso. Altre due saranno svolte oggi a partire dalle
ore 16e 30, quattro domani e quattro dopo domani. |
|
. | |
08.03.05 FUSCO ATTACCA DURAMENTE IL PRESIDENTE PETROCCO |
|
. | |
Duro
attacco da parte del Capo Gruppo della Margherita in Consiglio
comunale Amedeo Fusco, al Presidente della Bacini SpA Petrocco in
quanto quest’ultimo si sarebbe rifiutato di mettere a disposizione
delle Opposizioni gli ultimi atti licenziati dalla CdA della società.
Fusco ha interessato della questione anche il Sindaco di Scanno il
quale, dopo varie insistenze e dopo che dell’accaduto ne aveva
informato la stampa, ha dovuto riconoscere la giustezza delle
richieste provvedendo a sollecitare per iscritto il Presidente della
Bacini Petrocco affinché rimettesse al Comune tutti i documenti per
essere posti a disposizione delle Opposizioni.
|
|
. | |
08.03.05 UN PIANO PER LA BACINI |
|
. | |
L’Amministrazione
comunale ha reso noto, attraverso un articolo apparso sul quotidiano
regionale “Il Centro” domenica scorsa, il suo piano per rilanciare
il ruolo della Bacini Sciistici SpA. Stante all’articolo, la Giunta
ha dichiarato che sarebbe opportuno trasformare l’attuale SpA Bacini
in una srl con un capitale sociale di 10.000 Euro sottoscritto in
parti uguali da Comune Provincia. Per questi motivi l’attuale
Amministrazione sarebbe contraria al rinnovo della cariche nel CdA
anche se ormai scadute da almeno tre anni.
|
|
. | |
07.03.05 UNA NUOVA VALANGA IN LOCALITA' "LE PRATA" |
|
. | |
Dopo
la valanga staccatasi dalla serra di Monte Canzoni (foto a destra),
montagna che sovrasta gli
insediamenti zootecnici per fortuna solo sfiorati dall'enorme massa di
neve, un nuovo fenomeno valanghivo, sempre a causa delle abbondanti
nevicate, si è verificato in
località "le Prata" verso la Fonte del Tasso (foto a
sinistra). Anche in questo caso, come nell’altro che abbiamo già
segnalato qualche giorno fa, essa ha interessato una zona diversa da
quella dove normalmente si è verificato il fenomeno negli anni
precedenti. Comunque, anche in questo caso nessun danno né a cose né
a persone. |
|
. | |
|
|
. | |
06.03.05 ELEZIONI REGIONALI: FORZA ITALIA CANDIDA CIANCARELLI |
|
. | |
Ora
è ufficiale: tra i nominativi delle diciotto liste in gara alle elezioni regionali del 3 aprile prossimo c'è
anche quello di Fernando Ciancarelli, capolista della formazione
preparata da Forza Italia nel collegio dell'Aquila. Ciancarelli è
l'unico scannese candidatosi alle consultazioni dopo le varie
indiscrezioni fatte nei giorni scorsi negli ambienti di partito e
riportate da "La Piazza". |
|
. | |
06.03.05 LA QUADRIPOSTO RIMASTA CHIUSA NELLA GIORNATA DI SABATO |
|
. | |
Sono
pervenute al nostro sito vive proteste, sollevate da cittadini di
Scanno e Turisti che, nonostante l’ottima neve caduta nella nottata
di venerdì e la splendida giornata di sabato, l’impianto della
quadriposto è rimasto chiuso per tutta la giornata di ieri.
Interpellati gli addetti agli impianti la spiegazione, che pare sia
stata data, è che forse sarebbe stata aperta nel pomeriggio perché
in ritardo con la battitura delle piste! E poi ci si lamenta della
scarsa affluenza! |
|
. | |
06.03.05 AL VIA IL CAMPIONATO DI VOLLEY |
|
. | |
Oggi
alle 18,00 si disputerà la prima partita di campionato di pallavolo
maschile tra Alto Sangro e Volley Scanno. Alla nuova squadra di
pallavolo di Scanno giungano i migliori auguri dalla redazione. |
|
. | |
05.03.05 LA STRADA PER "JOVANA" CHIUSA PER NEVE |
|
. |
|
Ci
è stato segnalato che la strada che da Mimmola collega Iovana dove
insistono attività Zootecniche ed Agro Turistiche risulta chiusa da
alcune settimane. Il perdurare di questa situazione sta causando
disagi e preoccupazioni per chi deve raggiungere Iovana. Speriamo che
essa verrà aperta almeno prima di Pasqua al fine di garantire le
attività economiche presenti in detta località!
|
|
. | |
04.03.05 L'ASSESSORE NANNARONE: " ANNUNCIATO MA NON RICEVUTO DALLA PEZZOPANE". |
|
. | |
L'Assessore
al Comune di Scanno Roberto Nannarone comunica che nell'incontro
a L'Aquila dello scorso 1 marzo, rappresentando a pieno titolo
il Comune, ha atteso, sebbene annunciato, la Presidente Pezzopane che
invece non si è degnata di riceverlo. Nannarone, che riferisce di
essersi recato in Provincia per la soluzione dei problemi della Bacini
Spa, si è incontrato solamente con l'assessore provinciale al turismo
Teresa Nannarone, esponendogli comunque
il piano di intervento proposto dal Comune. A Roberto Nannarone
ricordiamo che il Presidente della Provincia dell'Aquila attendeva però
il Sindaco e non l'assessore "esterno" del Comune di Scanno,
peraltro senza alcun potere decisionale. |
|
. | |
04.03.05 DAL 7 AL 12 MARZO SETTIMANA BIANCA PER I RAGAZZI DELLE SCUOLE DI SCANNO |
|
. | |
Organizzata
dall'Istituto Autonomo Valle del Sagittario, dal 7 al 12 marzo si terrà
una settimana bianca per gli alunni della scuola media ed elementare
di Scanno. I ragazzi di Anversa degli Abruzzi avranno la possibilità
di sciare sulle piste di Passo Godi; quelli di Scanno si ritroveranno
sulle piste del bacino di Monte Rotondo. A disposizione degli alunni
ci saranno anche i maestri della Scuola Sci.
|
|
. | |
04.03.05 |
|
. | |
Ieri
avevamo segnalato che tra la notte del primo e due marzo la
temperatura aveva toccato il minimo stagionale facendo scendere la
colonnina di mercurio a meno 16. Nel giro di 24 ore, tra la notte del
3 e 4 marzo, la temperatura a Scanno è risalita fino allo a +1\0
gradi. Altro fenomeno da registrare è che, mentre a Castel di Sangro
-Roccaraso- Piano delle Cinque Miglia, nevicava molto forte, a Sulmona
pioveva a dirotto. Pioggia forte anche fino al lago di Scanno. Mentre
a Scanno Paese alle ore 0,30 veniva giù più acqua che neve. Neve
invece in montagna. Quando si dice che Marzo è pazzerello! |
|
. | |
04.03.05 NO ALLA CHIUSURA DEGLI IMPIANTI |
|
. | |
La
decisione improvvisa e imprevista della Sacmif di chiudere nei giorni
feriali gli impianti di Monte Rotondo per scarsa affluenza impone un
momento di riflessione per Comune di Scanno e Provincia dell’Aquila. Di
fatto si sta venendo meno agli impegni assunti all’Aquila tra
Provincia, Comune e Sacmif e, soprattutto, si stanno tradendo i tanti
Scannesi che col loro sforzo economico hanno consentito la riapertura
degli impianti. E’
questo il caso di dire, come fa spesso il nostro Sindaco, che coi
soldi della gente non si scherza. La
decisione della Sacmif è poi la prova evidente del rischio che si
correrebbe vendendo gli impianti a terzi. Un’intera
cittadina dovrà sottostare all’arbitrio del padrone di turno? Facciamo
un appello al Sindaco di Scanno affinché convochi un Consiglio
Comunale in cui siano invitate anche rappresentanze della Provincia,
per approfondire l’intera questione.
I Capigruppo Consiglieri
Amedeo Fusco ed Eustachio Gentile |
|
. | |
03.03.05 IMPIANTI DI COLLEROTONDO: APERTURA GIORNI FERIALI FINO AL 13 MARZO |
|
. | |
Abbiamo
appreso che, in attesa dell'incontro con l'Amministrazione Comunale e
la Provincia dell'Aquila, e grazie alla nostra presa di posizione di
ieri,la ditta SACMIF terrà aperti gli impianti, nei giorni feriali,
fino al 13 marzo c.a. |
|
. | |
03.03.05 S: EUSTACHIO: STRAORDINARIA SCOPERTA |
|
. | |
Straordinaria
scoperta fatta nella Chiesa di S.Eustachio. Dopo oltre cent’anni è
stato riportato alla luce l’interessante affresco mostrato nella
foto. In questa Chiesa è in atto il recupero degli antichi colori
coperti, da qualche secolo a questa parte, da una tinta grigiastra che
da un senso funereo a tutto l’ambiente. Sotto questo orribile colore
si nasconde il reale splendore della Chiesa a noi sconosciuto. Tutto
è stato reso possibile grazie all’impegno del Parroco di Scanno,
Don Carmelo Rotolo e di privati cittadini che hanno messo a
disposizione le primissime somme di denaro con le quali entro Pasqua
la parte superiore dell’Altare Maggiore sarà ultimato e restituito
all’ammirazione degli Scannesi e dei Turisti tutti. Un
servizio più dettagliato sarà pubblicato nel prossimo numero de “
La Piazza”. |
|
. | |
03.05.05 15 gradi sotto zero: Scanno batte i denti |
|
. | |
Da
ieri si è nella primavera meteorologica, ma il termometro proprio non
ne vuol sapere di spingere la colonnina di mercurio su valori più
consoni con la media stagionale: infatti la notte tra il 1 e 2 marzo
sarà ricordata come una delle più fredde nottate dell’inverno
astronomico, che si chiuderà ufficialmente il 21 marzo. Nella gelida
Minsk si sono registrati ben -25°C mentre Mosca ha battuto i denti
con i suoi “rispettabili” -20°C. In Italia Torino è andata 10
gradi sotto zero mentre nella Capitale i meteorologi hanno rilevato un
inusuale -4. E Scanno? Favorita anche dal terreno innevato, la
temperatura da noi è scesa a -15°C. Alle 11 del 2 il termometro in
Piazza, nonostante il sole già abbastanza alto, segnava -7. Intanto
la neve che da prima di Natale costantemente ammanta il paese, resiste
imperterrita; nella stazione Meteomont di Mimola (quota 1470 m.s.l.m.)
questa mattina gli agenti del Corpo Forestale hanno misurato ben 142
centimetri di “bianca materia prima”. Anche nel centro abitato lo
spessore del manto nevoso, rimpinguato dalla nevicata dell’altro
ieri, supera abbondantemente il mezzo metro. Le
previsioni per i prossimi giorni prevedono un temporaneo rialzo
termico seguito da un ulteriore abbassamento delle temperature e da
una nuova spolverata bianca. Insomma, i “freddofili” avranno
ancora modo di gioire mentre gli amanti del caldo dovranno pazientare
ancora per l’appuntamento col sospirato, agognato, invocato
Scirocco. |
|
. | |
02.03.05 FUSCO (MARGHERITA) CONTRO LA PRO LOCO |
|
. | |
Il
presidente della Margherita di Scanno, Amedeo Fusco, è preoccupato
perché - come già anticipato da "La Piazza" - <<pare
che sia intenzione del sindaco istituire una Pro Loco a Scanno. Il
nostro paese - scrive Fusco - è stato tra i primissimi centri ad
avere un'azienda di soggiorno, testimonianza dello spessore che aveva
allora nel mondo del turismo. Optare oggi per una Pro Loco
conclude Amedeo -potrebbe equivalere a fare un passo indietro
>>. |
|
. | |
02.03.05 DOMANI 3 MARZO ASSEMBLEA DEI SOCI DELLA BCC DI ROMA |
|
. | |
Domani,
presso lo Sport Village a Castel di Sangro, si svolgerà l’annuale
riunione dei Soci della Banca di Credito Cooperativo di Roma zona
Parco Nazionale D’Abruzzo, di cui fanno parte anche centinaia di
soci Scannesi che, su iniziativa del compianto Riccardo Tanturri nel
lontano 1987\88, mossero i primi passi per dar vita alla “Cassa
Rurale ed Artigiana di Scanno e Villalago” che aprì il suo primo
sportello a Villalago nel 1991 e successivamente a Scanno nel 1992.
Poi nel 1994 ci fu la fusione con la Banca di Credito Coperativo del
Parco Nazionale D’Abruzzo per fondersi definitivamente nel 1996 con
il colosso di Roma. |
|
. | |
02.03.05 GLI IMPIANTI DI MONTEROTONDO RISCHIANO UNA NUOVA CHIUSURA. SI SCIERA' SOLO IL SABATO E LA DOMENICA. |
|
. | |
Sembrerebbe che il Sindaco di Scanno e/o la SACMIF hanno deciso (da soli?) e comunicato via fax che gli impianti di risalita di Monte Rotondo dalla prossima settimana apriranno solo nei week end e fino al 28 marzo c.a. per poi essere chiusi definitivamente indipendentemente dall’innevamento. Tutto questo per bassa affluenza! Che scoperta! Tra il maltempo ed il grave ritardo con il quale sono partiti che cosa ci si aspettava? Le file all’autostrada? Ci auguriamo che questa decisione non sia definitiva perché altrimenti sarebbe come assestare un sonoro ceffone in pieno viso a quanti hanno creduto ed appoggiato concretamente lo sforzo, soprattutto finanziario, che è stato fatto per riaprirli; per lo sforzo economico (50 mila Euro) pare sostenuto dal Comune; per la disponibilità ed il sacrificio fatto da tanti operai e creditori vari che si sono fidati di quanto è stato loro promesso dal Sindaco, dal Vice Sindaco e dal Presidente del Comitato; per la negativa immagine turistica che proietteremmo al di fuori di Scanno (ma quale stazione invernale apre solo i fine settimana?!?) etc.etc.. E
le attività economiche che operano a Colle Rotondo? Che fanno
chiudono? E i danni che subiranno chi glieli ripagherà forse la
Bacini? E che cosa si racconterà a quanti hanno acquistato
lo ski pass stagionale? Gli saranno forse restituiti i soldi?
Ma a proposito il Paese non era in ripresa come avventatamente
dichiarato ai quattro venti dal Sindaco e dal suo Vice? Scanno
è sconcertato ed esprime preoccupazione vera per il futuro e si
interroga: ”se questi erano i presupposti perché non ci è stato
detto prima? Almeno ci saremmo risparmiati di affrontare spese di cui
avremmo potuto fare benissimo a meno….!”. Molti altri si chiedono:
“ Quanto è costato questo scampolo di stagione invernale? A chi è
servita a Scanno la riapertura? Non sarebbe stato forse meglio pagare
una settimana bianca alle Dolomiti a tutti coloro che in questi pochi
giorni hanno goduto dei nostri impianti con tutti i soldi che sono
stati spesi?” E tutti gli sforzi fatti dalla Presidente Pezzopane si
ripagano in questo modo? |
|
. | |
02.03.05 IL NEO GIUDICE MAZZUOCCOLO DAL PRESIDENTE CIAMPI. |
|
. | |
Il
Presidente della Repubblica, On. Carlo Azeglio Ciampi, ha ricevuto al
Quirinale i nuovi 250 Giudici. Tra
questi era presente il neo Giudice Cristina Mazzuoccolo
figlia della nostra stimata concittadina Ester Di Rienzo. |
|
. | |
02.03.05 COMUNE-PROVINCIA INCONTRO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI |
|
. | |
Ieri
si è svolto l’incontro promosso dalla Presidente Pezzopane presso
la Provincia de L’Aquila al quale era stato invitato a partecipare
il Sindaco di Scanno e la Giunta comunale per affrontare la spinosa ed
urgente questione della società Bacini per la quale giace presso il
Tribunale di Sulmona la richiesta di liquidazione da oltre un anno.
Invece non si è potuto parlare di nulla in quanto l’incontro è
stato rinviato a data da destinarsi perché sia il Sindaco che il suo
Vice, non si sono presentati. Per il Comune di Scanno c’era solo
l’Assessore Roberto Nannarone. |
|
. | |
02.03.05 FED: LA PEZZOPANE NOMINATA PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DE L'AQUILA DAL PRESIDENTE PRODI |
|
. | |
Il
Presidente Prodi ha nominato Stefania
Pezzopane, Presidente della Provincia de L’Aquila nel Consiglio
Nazionale della FED ( Federazione dell'Ulivo ). E'
un grande successo che premia l’ultra decennale positivo impegno
politico di Stefania Pezzopane che è anche l’unica
donna d’Abruzzo presente nella FED. Il
Segretario della sezione dei D.S. di Scanno, Angelo Torrisi a nome di
tutti gli iscritti e simpatizzanti del partito, esprime viva
soddisfazione, “augurando a Stefania di
far valere anche le idee e le ragioni di chi vive nelle Aree
Interne Montane e di quelle dell’Abruzzo Aquilano in particolare ed,
immaginando la felicità
di Stefania che è anche la nostra- dichiara il segretario diessino di
Scanno- le augura un proficuo e positivo lavoro”. |
|
. | |
01.03.05
CONVENTION DS SABATO 5 MARZO: PREVISTA LA PARTECIPAZIONE DELLA PEZZOPANE |
|
. | |
Si
ritroveranno sabato 5 marzo gli iscritti e i simpatizzanti della
locale sezione dei Democrati di Sinistra. Alla riunione, indetta per
le 17,30 dal neo segretario Torrisi, parteciperanno anche il
candidato di collegio alle elezioni regionali Tolone, il segretario
provinciale Di Stefano, l'assessore provinciale Nannarone ed il
presidente della Provincia dell'Aquila Stefania Pezzopane. Al termine
dell'incontro è prevista una cena nel ristorante-pizzeria "Il
Rifugio del Lupo": per informazioni e prenotazioni chiamare al
numero 349/8109055. |
|
. | |
01.03.05 UN BEL TREDICI AL TOTOCALCIO |
|
. | |
Abbiamo
appreso solo
adesso che
un Turista che
aveva scelto il nostro Paese per
trascorrervi il fine settimana dal 18 al 20
febbraio scorso
ha realizzato un bel
tredici al
totocalcio vincendo
la non indifferente
somma di
17 mila
Euro. La schedina è
stata giocata
presso la ricevitoria
Di Zillo
in Via
Silla che
ne ha dato
comunicazione attraverso
un manifestino
affisso all’ingresso
del locale. Complimenti
al nostro
gradito ospite, e…
ritorni e
giochi sempre
più spesso… chissà
che non
continui a vincere. |
|
. | |
01.03.05 UN PIANO PER IL SALVATAGGIO DI VALLE ORSARA |
|
. | |
I
Commercialisti che rappresentano i soci della Valle Orsara hanno messo
a punto un nuovo piano per il salvataggio della società. In sintesi
esso prevede “un intervento pubblico o privato o misto pari ad Euro
1.525.400 che potrebbe pervenire dalla sottoscrizione di capitale da
parte di privati cittadini, di operatori turistici, Comune, Provincia,
Regione…” etc. A questa somma dovrebbe aggiungersi il milione di
Euro stanziato dalla Regione versando
il tutto alla Bacini Spa. I
soci della Valle Orsara dovrebbero pagare le fideiussioni per almeno
il 70% alle Banche. “L’importo a carico dei soci nel piano di
risanamento della società è pari ad Euro 1.974.400 di cui dovrebbero
essere versati ancora un milione di Euro da parte dei soci si legge
nel documento”. Mentre con i 2.525.400 Euro (1.525.400 derivante da
sottoscrizioni etc. + il milione della Regione!?!) versati alla Bacini
quest’ultima dovrebbe acquistare un ramo d’azienda della Valle
Orsara la quale, a sua volta, con questi soldi dovrebbe tacitare tutti
i creditori privilegiati. In testa gli operai.
Riuscirà questo ennesimo e complicato tentativo che deve
essere portato a termine prima del 27 ottobre c.a. data della
convocazione della nuova Camera di Consiglio fissata dal Giudice
D’Orazio del Tribunale di Sulmona per decidere in merito alla
richiesta di fallimento volontario presentata da Valle Orsara? Noi ce
lo auguriamo! Ma
a proposito, che fine ha fatto Sviluppo Italia di cui non parla più
nessuno? |