(www.lapiazzadiscanno.it)

 
 
Accertamenti
Fare un accertamento per 0.77 cent. di presunto credito erariale pone 2 quesiti e 2 risposte diverse: 1- se l'accertamento è fatto direttamente dagli uffici del comune,si può ipotizzare un danno reale,perché redigere e notificare ha un costo molto più alto del presunto credito ed è anche un evidente danno d'immagine per accanimento burocratico. 2-se l'accertamento è fatto attraverso una stazione esterna appaltante è chiaro che questa percepisce il compenso sul totale degli accertamenti inviati,a prescindere dal contenuto a dagli esiti. SE SI CONSIDERA  che la compilazione,l'invio,la consegna ecc.ecc. costa non meno di 10/15 euro di puro costo lavoro,bisogna vedere che tipo di contratto esiste tra l'ente creditore(comune) e la stazione appaltante. Il cittadino può chiedere l'accesso agli atti e controllare. In qualche caso in Italia si è notato discrepanze tra interesse dell'ente e cifre pattuite con l'appaltatore ed in qualche caso la storia è finita in tribunale. CRISI ENERGETICA E' praticabile la riapertura dell'Officina di Scanno e produrre energia idroelettrica autoctona come negli anni '20, per uso locale?  Cosa pensano i lettori di   'La Piazza' ?  Saluti Franco Rhodio
 

 

 
 
 
 

Chiudi la finestra...